• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Parla il medico Busti, candidato con la Ciambella: “Voglio essere l’uomo della pace nel Pd”

Parla il medico Busti, candidato con la Ciambella: “Voglio essere l’uomo della pace nel Pd”

18 Maggio 2018

Riuscisse nell’impresa, altro che Palazzo dei Priori: verrebbe candidato automaticamente al Nobel per la pace. Mauro Moreno Busti, 65 anni, medico di base, tra i 32 aspiranti consiglieri nella lista del Pd, vorrebbe provare a fare quello che a nessun uomo è mai riuscito prima: pacificare le due anime del Pd viterbese, quella fioroniana e quella panunziana, che alle elezioni del 10 giugno si presenteranno divise.

Busti, iscritto al Pd è uno di quelli, come la dirigente scolastica Anna Maria Cori, che non hanno saputo dire di no alla candidata a sindaco del Pd Luisa Ciambella.
“In verità – racconta il medico al Viterbese – non è la prima volta che mi candido in Comune: anche alle elezioni del 2008, l’anno dopo la nascita del Pd, accettai la sfida ma solo per aiutare un amico nella campagna elettorale. Stavolta invece è diverso”.

Stavolta Busti corre per portare nella sala d’Ercole le istanze sociali. Le stesse che lo vedono impegnato oggi nel progetto di una struttura per ragazzi autistici portato avanti dall’associazione Campo delle rose, e che lo hanno visto protagonista nella nascita del poliambulatorio specialistico e del punto infermieristico di Pianoscarano. “E’ stato in quell’occasione – continua il medico – che ho avuto modo di conoscere Luisa Ciambella e di apprezzarne il tratto umano e le capacità. Proprio per dimostrarle tutta la mia stima ho sentito il dovere di candidarmi in un momento politico così delicato per il Pd”.

Le fratture, sottolinea Busti, non sono mai belle: “E il Pd oggi è uno dei partiti più fratturati a livello mondiale”, scherza il medico, che si candida quindi ad essere l’uomo della ricomposizione, l’uomo della pace: “Sono amico sia di Peppe Fioroni e pur essendo un fioroniano doc dai tempi della Margherita – dice – sono amico anche di Enrico Panunzi. E conosco bene Francesco Serra, che è una persona gentile e paziente. Contribuire a riportare la pace nel partito, dopo tante divisioni, è una sfida che, se dovessi essere eletto, accetterei di buon cuore”.

Per Busti la Ciambella ha tutte le carte in regola per farcela: “Forse è la volta buona per avere un sindaco donna. E forse è la volta buona per far decollare una città straordinaria, ricca di arte e di cultura come Viterbo”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Luisa Ciambella Moreno Busti Pd
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.