Giovedì 17 maggio si è svolta nell’aula aula magna del “Leonardo da Vinci” una cerimonia celebrata da don Andrea Mareschi per ricordare la figura di un docente prematuramente scomparso, Carlo Corsi, alla presenza della famiglia, degli amici, dei colleghi e degli alunni. Durante l’omelia sono state tratteggiate le sue doti umane e professionali: da un lato gli alunni, che lo hanno ricordato cordiale e disponibile al dialogo, sempre teso a far comprendere l’importanza dell’impegno nello studio; dall’altra i colleghi che hanno ripercorso i momenti di crescita, amicizia e condivisione nel comune ambiente di lavoro. Il dirigente scolastico ne ha ribadito la correttezza professionale, il tratto cortese e i valori cristiani ai quali informava l’esperienza di vita. Don Andrea ha concluso la celebrazione leggendo i versi “La morte non è niente.” di Henry Scott Holland, tratti dagli scritti di Sant’Agostino, un momento di riflessione che ha ulteriormente emozionato i partecipanti, rendendo forte la consapevolezza che l’assenza per una morte si trasforma in presenza continua tra chi si è amato. La cerimonia si è conclusa con la commovente intitolazione del laboratorio di tecnologie meccaniche, aula in cui ha formato, per oltre venti anni, decine di periti meccanici, alla memoria del docente.