• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Impegno sociale al centro degli obiettivi di Orizzonte Comune

Impegno sociale al centro degli obiettivi di Orizzonte Comune

17 Maggio 2018

Piano straordinario per l’emergenza abitativa, abbattimento delle barriere architettoniche e sicurezza per i cittadini. Sono queste le linee programmatiche sulle quali si batteranno fortemente i candidati della lista civica Orizzonte Comune a sostegno del candidato a sindaco Luisa Ciambella.

Tra l’entusiasmo degli “esordienti” e la determinazione di affrontare senza tentennamenti le problematiche che riguardano prevalentemente il sociale, il gruppo di Orizzonte Comune è animato dalla concreta voglia di trasformare Viterbo in una città accogliente e funzionale.

Lo si percepisce subito dalle parole del candidato sindaco Luisa Ciambella che elenca tre priorità d’intervento a partire dal Piano Straordinario per l’emergenza Abitativa. “Ad oggi – spiega Luisa Ciambella – l’amministrazione Comunale riesce a dare una risposta minimale alle difficoltà abitative di molte persone. Non per negligenza ma per effettiva indisponibilità di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica. Difficoltà che possono essere alleviate con una previsione di spesa di almeno 200mila euro da destinare alla locazione calmierata di immobili, anche privati, nell’intenzione di rispondere non solo a chi resta fuori dalle graduatorie per alloggi Erp, ma anche a persone in situazione di grave indigenza e a genitori separati che dall’oggi al domani si trovo ad affrontare gravi difficoltà”.

L’attenzione maggiore della lista Orizzonte Comune si rivolge al mondo della disabilità, partendo proprio dal rendere ancora più accessibile la città di Viterbo. “Ho conosciuto Luisa Ciambella ragionando con lei sulla soluzione di varie problematiche che noi disabili ci troviamo quotidianamente ad affrontare – spiega il candidato Francesco Zanardini – Sono un portatore di handicap, la mia malattia si chiama osteogenesi imperfetta e riguarda tutte le persone con fragilità ossea. Ho scelto come slogan una frase in cui credo fortemente: la disabilità non è diversità. Per questo una città come Viterbo non può contribuire a far sentire diverso qualcuno non avendo marciapiedi adeguati, piste ciclabili, autobus attrezzati e soprattutto consentendo gesti di inciviltà come quelli di parcheggiare autovetture davanti agli scivoli per disabili. Mi batterò per questo, mi batterò insieme a Luisa per rendere Viterbo una città più accogliente per tutti”.

Un percorso che Luisa Ciambella ha avviato nella sua esperienza amministrativa e che intende proseguire con un Progetto di abbattimento delle barriere architettoniche in tutti i quartieri della città. “Saremo determinati a programmare un piano complessivo di riqualificazione degli edifici pubblici, a partire dalle scuole, che possa mettere in sicurezza gli immobili e renderli fruibili a tutti – spiega Luisa Ciambella -. In questi ultimi anni da amministratore e mamma ho avuto la grande opportunità di conoscere tutte le scuole della nostra città e i sentimenti che nutrono i genitori e le famiglie viterbesi. Tutti abbiamo bisogno di scuole sicure sotto l’aspetto strutturale e antisismico, accoglienti e funzionale all’integrazione. Insieme, con spirito di collaborazione e senza pregiudizi, possiamo farlo, per dare a Viterbo un futuro concreto e migliore”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.