• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Ciambella: “L’aria è cambiata, possiamo farcela”

Ciambella: “L’aria è cambiata, possiamo farcela”

16 Maggio 2018

Non esiste altra candidata del Pd e del centrosinista all’infuori di lei. Lei è Luisa Ciambella, che oggi nella sede dell’unione comunale dem ha presentato la lista ufficiale del partito, una delle tre che la sostengono nella corsa alla poltrona di sindaco di Viterbo.

La puntualizzazione della Ciambella è d’obbligo, dal momento che Francesco Serra, candidato della minoranza, ha rivendicato l’appartenenza al Pd di alcuni esponenti delle sue due liste civiche.
“Serra è un’ottima persona – ha sottolineato la vicesindaca uscente – ma con la sua scelta si è posto fuori dal Pd e dalla coalizione”.
La Ciambella ha rivendicato i quasi novemila voti conquistati alle regionali. Non sono bastati per farla entrare alla Pisana, ma hanno contribuito, sottolinea la candidata a sindaco, a far vincere il Pd e Zingaretti.

Una lista coesa, ha sottolineato la Ciambella, passando in rassegna gli uomini e le donne che la compongono, a cominciare dai consiglieri uscenti: Daniela Bizzzarri, Martina Minchella, Christian Scorsi e Aldo Fabbrini. Tra i big anche due assessori, Alvaro Ricci e Sonia Perà, l’ex assessore provinciale Antonio Rizzello e l’ex segretario comunale Stefano Calcagnini. Il criterio per selezionare i candidati? “Solo chi ha a cuore il bene comune e non le poltrone”

Non sono mancate le recriminazioni: “Tanti progetti sono rimasti bloccati in questi cinque anni a causa dei contrasti interni”, ha sottolineato la Bizzarri, chiarendo che è solo per Luisa Ciambella che ha deciso di ricandidarsi.

La candidata del Pd sente che l’aria rispetto alle politiche è già cambiata: “Il 4 marzo siamo usciti male dalle urne ma quello è il passato. La battaglia è aperta e il nostro avversario è il centrodestra”. Quanto ad eventuali intese al ballottaggio, l’aspirante sindaca non le esclude, ma in ogni caso saranno con “le forze più costruttive della città”.
Il programma è un work in progress: la Ciambella e il Pd nei prossimi giorni raccoglieranno proposte e suggerimenti nella sede del comitato elettorale che sta per essere inaugurato a Santa Barbara. Una scelta non casuale: “Dove c’è disagio sociale noi ci siamo”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Daniela Bizzarri Lista Pd Luisa Ciambella
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.