• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Immigrati e programma Sprar, Taglia vuole darci un taglio

Immigrati e programma Sprar, Taglia vuole darci un taglio

16 Maggio 2018

“CasaPound è l’unica destra vera rimasta in Italia. L’unica destra sociale, erede del vecchio Msi. Per questo, io che anni fa sono uscito da An deluso da quell’esperienza, ho deciso di tornare in campo, convinto dalla credibilità della loro proposta politica”.

Non chiamatelo outsider. Claudio Taglia, primario del reparto maxillo-facciale di Belcolle ed ex assessore al termalismo nella giunta Marini, è convinto che al ballottaggio ci andrà lui. Nonostante le percentuali di tutto rispetto conquistate in città dal movimento alle ultime politiche, non sembra tuttavia un obiettivo alla portata di CasaPound. Taglia rifiuta anche l’etichetta di estrema destra: “CasaPound è la destra, l’unica rimasta. Mi ritrovo completamente nei loro programmi: dalla fuoriuscita dall’euro al tema della sicurezza, dal problema delle periferie alla sovranità monetaria”. Proprio alla sovranità monetaria e ai suoi risvolti territoriali è dedicato il convegno che CasaPound terrà sabato 18 al Gran Caffè Schenardi. Interverrà, oltre allo stesso Taglia, l’avvocato Marco Mori.

“CasaPound – continua l’aspirante sindaco – è l’unica forza politica oggi in prima linea nelle periferie, da cui invece i partiti tradizionali, di destra e di sinistra, sono spariti”.
Taglia condivide in pieno anche un altro cavallo di battaglia del movimento: il reddito di natalità, vale a dire i 500 euro al mese da destinare ai bambini italiani dalla nascita fino al compimento dei 16 anni. “Un modo – sottolinea il chirurgo – di incentivare le giovani coppie a mettere su famiglia in un Paese dove gli italiani di figli ne fanno sempre meno a causa dei problemi economici e della precarietà diffusa”.

Nel mirino di CasaPound c’è ovviamente l’Europa e i vincoli di bilancio comunitari ritenuti una “camicia di forza”: “Questi vincoli – continua Taglia – hanno ricadute pesantissime sull’occupazione. Così come tutte le politiche neoliberiste”.

Per quanto riguarda gli episodi di violenza che spesso hanno visto protagonisti, anche a Viterbo, esponenti di CasaPound non preoccupano né imbarazzano Taglia: “La vera violenza è quella dei centri sociali, finanziati da Soros & company, che vogliono impedire l’attività politica di CasaPound sabotandone le iniziative. A questa violenza non abbiamo mai risposto, anzi abbiamo portato avanti in maniera assolutamente democratica la nostra azione, raccogliendo firme e rispettando le regole”.

A livello locale, tre sono le priorità individuate dal candidato sindaco di CasaPound: sicurezza, lavoro e rilancio delle politiche termale. Un suo pallino, quest’ultimo, fin da quando è stato assessore al ramo: “A Viterbo abbiamo visto in questi anni una situazione di monopolio che ha frenato lo sviluppo di un settore dalle potenzialità enormi. Basti pensare che disponiamo di 70 litri al secondo contro i 2 litri al secondo di una località molto più rinomata come Abano Terme”.

Quanto infine all’immigrazione, la proposta di Taglia è chiara: abolizione dello Sprar, il programma di accoglienza per richiedenti asilo, e controlli stringenti, soprattutto a livllo igienico-sanitario, sui centri di accoglienza straordinaria (Cas).

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
CasaPound Claudio Taglia immigrati sovranità monetaria
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.