Venerdì mattina, 18 maggio, arriva a Viterbo la XXXVI edizione della Mille Miglia. Circa 450 le vetture storiche che sfileranno, precedute dai moderni bolidi del Ferrari Tribute e del Mercedes Challenge. Le prime auto arriveranno in città di prima mattina, provenienti da Roma, e sosteranno in piazza del Comune per sottoporsi al controllo orario, per poi riprendere la strada per raggiungere Parma.

Tra i partecipanti, l’attore statunitense Adrien Brody, premio Oscar 2003 per “II pianista”, in gara su una Porsche 3561500 del team Chopard. A rappresentare il mondo della musica troviamo invece il rocker Piero Pelù, voce dei Liftiba, al debutto su una Giulietta Sprint Bertone del 1955 insieme alla compagna Gianna Fratta, una delle donne direttrici d’orchestra più celebri al mondo. E poi ci sarà il cantautore spagnolo Alvaro Soler, protagonista su una Mercedes 300 SL Coupé del 1955.
Non ci sarà invece Chris Martin, leader dei Coldplay, che ha però idealmente ceduto il volante dell’Alfa Romeo 1900 Sport Spider del 1954 al bassista del gruppo, Guy Berryman, appassionato di Ferrari e di classic cars. Attesi anche campioni ed ex assi del volante, a cominciare da Giancarlo Fisichella, che guiderà l’Alfa Romeo 6C 2300 Pescara Spider del 1935 che partecipò all’edizione del ’36.
Faranno parte della carovana anche Jacky Idot, campionissimo belga del motorsport che vanta dodici stagioni in FI con 8 gran premi vinti: correrà su una Porsche 550 Spider A/1500 RS del 1957 in coppia con il co-presidente di Chopard, Lars Frederich Scheufete; l’ex pilota tedesco Jochen Mass, altra stella dei gran premi anni ’70 che sarà al volante di una Mercedes 300 SL Coupé del 1955; Gijsvan Lennep, l’olandese due volte vincitore della 24 Ore di Le Mans nel 1971 e nel 1976, alla guida di una Porsche 3561500 Super del 1953; e Walter Rohrl, pluriiridato nel rally, su un’altra Porsche, modello 356A 1500 GS Carrera.
Figli, nipoti e cugini. C’è chi i motori ce li ha nel sangue, è il caso di Paola Biondetti, pronipote di Clemente, l’unico pilota ad aver vinto la Mille Miglia di velocità per 4 volte (1938,1947,1948 e 1949): sarà a bordo di una Jaguar XK 120 OTS del 1951. E inoltre: Alessandro e Sebastiano Marzotto, imprenditori del settore vinicolo, gareggeranno su una fantastica Lancia Lambda Vili Serie Casaro del 1929; Albert Carreras, figlio del grande tenore spagnolo José, con una Mercedes 300 SL Coupé del 1955; Luca Missoni, figlio di Rosita e Ottavio, a capo dell’omonima maison sulla BMW 328 datata 1939. A completare il parterre il principe Pieter Christian Van Oranji, membro della casa reale d’Olanda e cugino di rè Guglielmo Alessandri, che gareggerà con una Lagonda LG 4 Rapide del 1937 che appartenne a l’attore Clark Gable; lo chef francese Michel Rostang, due stelle Michelin con un Austin Healey 100/4 BN2 del 1956; e l’amministratore delegato del gruppo Prada Patrizio Bertelli, che guiderà una Porsche 5500 Spyde A/1500 RS del 1957.
Viterbo 16 maggio 2018 Il Direttore Automobile Club Viterbo
Lino ROCCHI