• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Si schianta contro un platano, la Provincia nega il risarcimento

Si schianta contro un platano, la Provincia nega il risarcimento

16 Maggio 2018
Il luogo dove è accaduto l’incidente

Si schianta contro un platano a bordo strada, secondo la parte offesa, non doveva starci. La compagnia di assicurazione della Provincia è disposta a riconoscergli un risarcimento, ma l’amministrazione provinciale, proprietaria e responsabile dell’arteria, si mette di traverso.

Protagonista della vicenda, che riporta all’attenzione dell’opinione pubblica l’estrema pericolosità della strada provinciale 74 che collega Civita Castellana con Fabrica di Roma, un cinquantacinquenne di Fabrica. L’uomo, l’11 febbraio 2015, poco dopo le 21.30, percorreva appunto la sp 74 Quartaccio quando, a causa di un colpo di sonno, in corrispondenza di una curva a sinistra, la sua Bmw 320 D uscì di strada centrando in pieno il tronco di uno dei tanti, possenti platani che costeggiano l’arteria. L’automobilista uscì miracolosamente vivo dalla vettura, andata praticamente distrutta, ma ha riportò lesioni pesantissime: tre fratture scomposte del bacino, per le quali si è anche dovuto operare, sfondamento dell’acetabolo destro, sei costole rotte, emorragia allo stomaco, quaranta punti di sutura in testa.

Il danneggiato si è quindi rivolto a una società specializzata a livello nazionale nella valutazione delle responsabilità in ogni tipologia di sinistro, la quale, chieste e ottenute le coperture assicurative dalla Provincia di Viterbo, ha quindi preso contatti e chiesto i danni all’assicurazione dell’ente, raggiungendo un accordo stragiudiziale. Ora però l’ufficio legale della stessa Provincia, nonostante i ripetuti solleciti, non intende dare il suo benestare per la chiusura della transazione già definita da quasi sei mesi, con il risultato che, se la situazione non si sbloccherà, l’uomo si vedrà anche costretto a ricorrere all’autorità giudiziaria e ad affrontare un lungo processo.

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.