• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cultura » Piansano in festa in onore di San Bernardino da Siena

Piansano in festa in onore di San Bernardino da Siena

16 Maggio 2018

Piansano festeggia il suo patrono San Bernardino da Siena con un ricco programma di iniziative popolari, religiose, culturali e di svago fino al 20 maggio 2018, a cura del Comitato festeggiamenti classe 1978 in collaborazione con Comune e Pro loco.

Nella serata del 17 alla sala conferenze è in programma (ore 21) la proiezione del film Briganti realizzato dagli alunni delle classi terza, quarta e quinta della scuola primaria.

Venerdì 18 maggio dalle 11 e dalle 15.30 in piazza Lucia Burlini e via Umberto I vendita dei tradizionali tortelli piansanesi. Alle 15.30 in piazza Lucia Burlini intrattenimento per bambini e ragazzi con Errani Circus; durante lo spettacolo, zucchero filato e pop corn per tutti. Alle 16.30 in sala conferenze si parla di Psicologia e alimentazione, a cura della sezione Avis di Piansano, con specialisti che al termine dell’incontro saranno a disposizione dei cittadini (in caso di maltempo, spostamento presso la biblioteca comunale). Alle 17 presso vicolo dell’Archetto e vicolo Vecchio inaugurazione mostra di fotografia e pittura I falsari, con opere realizzate dagli alunni delle classi terza e quarta della scuola primaria. Alle 18 in piazza Indipendenza porchetta, vino e live music con Habanero Band. Alle 21 in piazza Lucia Burlini serata di ballo liscio con l’orchestra Luca & i Blue Moon. Alle 22.30 in piazza Indipendenza musica live con Rocket Queen – The Ultimate Guns’n’Roses Tribute Experience. Stand di birra artigianale di Free Lions. A tutti i partecipanti sarà offerto il formaggio dell’azienda casearia Val Perino e stuzzichini vari.

Sabato 19 maggio dalle 8.30 in via e piazza Lucia Burlini fiera delle merci e dalle dalle 11 e dalle 15.30 vendita dei tradizionali tortelli piansanesi. Dalle 10.30 alle 12.30 al piazzale dell’Oratorio degustazione di ricotta con la partecipazione degli alunni della scuola primaria e media. Alle 15.30 trial bike al palazzetto dello sport. Alle 17 in piazza Burlini esibizione scuola di ballo Rosy Dance e merenda per tutti. A seguire, alle 18, esibizione del gruppo artistico Fly Art della palestra Flyron di Viterbo, con il baritenore Cesare Barra e il pianista Marco Paoletti. Alle 19 messa alla chiesa parrocchiale e alle 20 in piazza Lucia Burlini cena per tutti con intrattenimento musicale dei Five Hundred. Alle 22 spazio allo show Tale e Quale Live Tour, con cover ufficiali di Renato Zero, Michael Jackson, Negramaro, Claudio Baglioni, Loredana Berté, Queen. Durante lo spettacolo disponibile bar a cura di Claudio e Pino.

Domenica 20 maggio dalle 8 in via Etruria donazione di sangue. Alle 8.30 infiorata per le vie del paese realizzata dai bambini del catechismo. Alle 9 messa in chiesa parrocchiale. Alle 10 sfilata per le vie del paese della Tuscia Band. Alle 11 in chiesa parrocchiale messa solenne cantata dalla corale, seguita dalla processione di San Bernardino. Alle 16 parata danzante del Frente Murguero, un’esplosione di colori e musica dall’Argentina. Alle 16.45 in piazza Lucia Burlini spettacolo di break dance con gli Ostia Street Rokerz. A seguire (17.15) esibizione della compagnia di equilibristi Los Filonautas (Germania) con lo spettacolo di funambolismo Naufraghi per scelta. Al termine parata della band fino a Piazza della chiesa. Alle 18.45 la compagnia italiana Creme & Brulé invita il pubblico alle nozze di fuoco e clown nello spettacolo Danza, fuoco e romanticherie. Alle 18.30 sotto la torre tombola di 1500 euro. Conclusione alle 22 con lo spettacolo pirotecnico al campo sportivo.

In caso di maltempo le manifestazioni saranno rinviate a data da destinarsi.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.