• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Arena fa il leghista: “Censiremo gli immigrati”

Arena fa il leghista: “Censiremo gli immigrati”

15 Maggio 2018

Sarà il pedaggio da pagare all’accordo con la Lega, sarà che il tema a Viterbo è sempre caldo, fatto sta che nell’agenda politica di Giovanni Arena, se sarà eletto sindaco, le priorità sono rappresentate dai temi della sicurezza e dell’ordine pubblico. Al Viterbese Arena confida che una delle prime mosse della nuova amministrazione potrebbe essere un censimento di tutti gli stranieri residenti sul territorio comunale: “Vogliamo tenere sotto controllo chi entra e chi esce – spiega il coordinatore comunale di Forza Italia – e vogliamo farlo in collaborazione con la prefettura. Oggi non abbiamo numeri certi sugli immigrati ospitati nella nostra città ma ragionevolmente pensiamo che la quota del 3 per mille, previst nell’accordo tra Viminale e Anci, sia stata superata. Promuoveremo anche un’attività di controllo delle residenze. Vogliamo sapere chi alloggia dove”.

Nel programma del centrodestra c’è ovviamente il termalismo: “Intendiamo sbloccare una volta per tutte la pratica delle ex Terme Inps, che in questi anni è rimasta bloccata nei cassetti dell’amministrazione”, dice Arena, che promette interventi incisivi anche per il rilancio del centro storico.
L’aspirante sindaco di Forza Italia potrà contare anche su una sponda importante a Bruxelles, rappresentata dal presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani. “Gli ultimi fondi europei arrivati a Viterbo sono quelli del Plus durante l’amministrazione Marini. Contiamo di bissare quell’esperienza”.

Secondo Arena fondamentale sarà che la prossima giunta dia un segnale di discontinuità nei primi cento giorni. “I cittadini hanno bisogno di percepire subito il cambiamento, partendo dalle piccole cose quotidiane, quelle che poi, a conti fatti, segnano la differenza”.

Il candidato del centrodestra promette infine che metterà olio nel motore della macchina amministrativa, oggi arrugginito e sotto organico: “Di 9 dirigenti ne sono rimasti 4, di cui uno in uscita. In questi anni si è registrata una vera e propria fuga dai vari settori del Comune. Se sarò eletto la prima cosa che farò è parlare con i dipendenti e ascoltare le loro istanze. Conosco bene la macchina, so quali sono i pregi e i difetti delle varie professionalità. Cercherò di ricreare un clima di collaborazione, valorizzando le competenze dei singoli”.
Quanto ai dirigenti da reintegrare, le strade da seguire saranno due: “Prima cercheremo di individuare professionalità attraverso la mobilità. Se non sarà possibile, faremo i concorsi”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Forza Italia Giovanni Arena sicurezza
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
  • Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
  • Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
  • Convegno al Teatro San Francesco e mostra in Basilica sui miracoli eucaristici
  • A Belcolle due persone colpite dal vaiolo delle scimmie
  • A Viterbo il Mercato del Genio, orgoglio della Tuscia
  • Felicitazioni a Monsignor Frezza per la nomina a Cardinale
  • Un Piano Marshall per far rinascere Viterbo
  • La Salute è un diritto, anche a Viterbo. Basta essere trattati da sudditi
  • No alla privatizzazione di Talete due giorni prima del voto
  • Ciambella: “No ad accordi con nessuna delle compagini che hanno portato alla decadenza della città”
  • Ciambella “Al fianco di famiglie e imprese con un piano di agevolazioni fiscali”
  • Morte Ciriaco De Mita. Fioroni: “Italia perde un grande uomo”
  • Son tornati Cip e Ciop. Vestiti da camerieri in attesa della mancia
  • Il mercato delle liste, che spettacolo
  • Moro, Helsinki e la pace che oggi dobbiamo costruire
  • Arena e Romoli sperano di farla franca. O forse già lo sanno
  • Viterbo Cresce. Sì, come l’erba che Arena ogni anno non era capace di far tagliare
  • Tante liste e poche idee (confuse)
  • I Testimoni della Normalità, il 2 maggio presentazione del libro di Luisa Ciambella
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset