• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Al ballottaggio non esclude di disertare le urne, dimostrando solo di pensare ai propri interessi

Al ballottaggio non esclude di disertare le urne, dimostrando solo di pensare ai propri interessi

15 Maggio 2018

Dice di averci provato in tutti i modi ad evitare lo strappo, ma di essersi trovato di fronte un muro. Durante la presentazione delle sue due liste da Schenardi, Francesco Serra non si è sottratto alle domande politiche dei giornalisti. Il candidato a sindaco della minoranza Pd si sente ancora un esponente del partito dem, anzi “un esponente del centrosinistra”, almeno fino a che qualcuno non lo butterà fuori. Ma dalla segreteria regionale, ha fatto sapere, finora non ci sono stati provvedimenti né minacce. La stessa segreteria regionale – leggi: Fabio Melilli – che secondo Serra “poteva fare di più per evitare la rottura”.

Serra definisce le due liste come una “costola” del Pd, come dimostra anche la presenza di candidati dem, a cominciare dal capogruppo uscente Mario Quintarelli per finire con Andrea Cutigni, seduto al tavolo alla sua sinistra. A indurlo a varcare il Rubicone, ponendosi di fatto su un’orizzonte scissionista, rimarca, è stata “la mancanza di confronto interno. Cinque anni fa portammo alle primarie 4.500 persone. Stavolta, che ci sarebbe stato ancora più bisogno di partecipazione, si è scelto il candidato con poche centinaia di clic”.

“Di errori – dice – ne ho commessi anch’io, ma la scelta del candidato e delle alleanze andava preceduta da una discussione, che invece è stata negata”. Per il consigliere comunale di San Martino la maggioranza ha operato “una scelta di piccolo cabotaggio”. “Non potevamo lasciare uno spazio vuoto”, ha sottolineato, dicendosi poco preoccupato delle possibili conseguenze dello strappo: “Mi espelleranno? Ci sono cose più gravi nella vita”.

Serra nega che le sue liste nascano per far perdere Luisa Ciambella: “Sono liste a sostegno di Serra”. Nessun timore nemmeno di essere additato un domani come il responsabile della eventuale sconfitta dalla candidata dem: “Potrebbe valere anche il contrario”, dice il cardiologo strappando qualche applauso nella sala di Schenardi. Quanto alla posizione che assumerà a un eventuale ballottaggio che lo veda tagliato fuori, l’ex capogruppo del Pd sembra lasciare aperta la porta a qualsiasi ipotesi, compresa quella di disertare le urne. Una decisione, questa, che sarebbe però molto, molto grave. Lui che si è sempre proclamato renziano come potrebbe assumersi la responsabilità di agevolare, ancora più di quanto non abbia fatto finora, la riconsegna del Comune al centrodestra? Se veramente optasse per far disertare le urne darebbe di fatto la dimostrazione di aver finora sempre lavorato per se stesso e mai per il gruppo, perseguendo solo interessi personali.  Sarà per questo che non sembra escludere, una volta che la vendetta della minoranza si sarà consumata fino in fondo, di poter tornare a discutere con chi guida il Pd viterbese. Almeno questa è l’impressione che si è avuta in conferenza stampa.
Quanto al convitato di pietra all’appuntamento da Schenardi, ovvero il leader della minoranza Enrico Panunzi, Serra spera in un suo sostegno  e anche in quello di Ugo Sposetti. Ma questa più che una speranza è ormai una certezza.

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Enrico Panunzi Francesco Serra minoranza Pd
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.