• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Poca università nella lista ispirata da Valentini

Poca università nella lista ispirata da Valentini

13 Maggio 2018

La seconda lista di Filippo Rossi – Area civica – nei piani del suo ispiratore, Riccardo Valentini, doveva essere una sorta di pensatoio universitario e vi avrebbero dovuto trovar posto personaggi più o meno di spicco gravitanti nell’ambiente dell’ateneo della Tuscia, in cui l’ex consigliere regionale presta servizio come docente. Dentro ci sarebbero dovuti essere professori, ricercatori e via dicendo, tutti arruolati per prestare soccorso rosso al clan di Caffeina. Così era stato fatto trapelare e in effetti un po’ di curiosità per qualche giorno non è mancata.

Il progetto si dice che sia stato condiviso con lo stesso rettore Alessandro Ruggieri – che non ha mai smentito – e con il vice presidente della Regione Massimiliano Smeriglio, che però, non appena è stato “tanato”, ha dovuto per fair play istituzionale marcare un po’ le distanze. Ma le cose sono andate diversamente da quanto auspicato. Di professori dell’Università della Tuscia (quantomeno di gente nota) non si scorge infatti neanche l’ombra. L’unico nome che salta all’occhio (ma, badate bene, soltanto all’occhio dei più avveduti e del sindaco Michelini, che la conosce in quanto vivaista) è quello di Sofia Varoli Piazza – identificata oltretutto, neanche come professore, ma come architetto paesaggista – che non appartiene certo al gotha dell’ateneo visto che ha insegnato una materia, come dire?, non proprio di primaria importanza nei piani studio in vigore a Viterbo. Compaiono a dire il vero anche un professore ordinario e un paio di ricercatori, ma non risulta che siano nei ranghi della Tuscia. 

Riccardo Valentini con Sofia Varoli Piazza

La lista è composta inoltre solo di 22 persone, circostanza che fa sospettare che Valentini e Rossi abbiano trovato una certa difficoltà a reperire tutti i nomi che sarebbero serviti per completarla. Alla sua presentazione, nel corso di una conferenza stampa da Schenardi tre settimane fa, aveva non a caso destato qualche sospetto il fatto che si disse che quel giorno sarebbero stati svelati solo tre nomi, mentre gli altri, tutti molto importanti (sic), sarebbero stati fatti conoscere in seguito. Noi del Viterbese notammo che probabilmente si trattava di uno specchietto per le allodole, cioè si diceva apposta che c’era una lista di un certo tipo per indurre qualcuno a chiedere di entrarvi. Evidentemente non ci eravamo sbagliati. Evidentemente i pesci non hanno abboccato, o meglio: le allodole non si sono lasciate accecare dalla luce dello specchietto. Peccato che Valentini, quand’anche esperto di roba che ha a che fare con la vita nei campi, non abbia messo nel conto che le allodole di oggi non sono più quelle di una volta che si accontentavano di spizzicare qua e là quello che gli capitava.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.