• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Il figlio degenere delle stelle salvato in extremis

Il figlio degenere delle stelle salvato in extremis

13 Maggio 2018

“Sono seduto sul bidet e fisso l’oblò della lavatrice. Dentro ci stanno i panni bianchi accumulati dopo una settimana in cantiere; dopo diversi cicli di lavaggio e quantità folli di detersivo il risultato è imbarazzante. Una domanda mi tormenta: ma come cazzo fate a credere alla biowashball?”.

Se Massimo Erbetti, candidato a sindaco del M5S, come ogni papà apprensivo il giusto, avesse sbirciato di tanto in tanto la bacheca Facebook del figlio Federico, magari avrebbe colto in tempo i segnali di un disagio. I segnali che quel figliolo apparentemente modello, studente di archeologia all’università La Sapienza di Roma, stava deviando dalla retta via, quella che un giorno porterà – soprattutto se, come sembra, dovesse nascere il governo M5S-Lega – all’avvento sulla terra del regno di Gaia, secondo l’ormai celebre profezia casaleggiana. La biowashball, per chi non lo sapesse, è la pallina magica che promette lavaggi in lavatrice senza detersivo. Tanto scetticismo del ragazzo nei confronti di uno dei pilastri, insieme alle scie chimiche e alle teorie del complotto universale, della saggezza grillina, avrebbe dovuto allarmare il genitore. Invece.

Invece il disagio del povero Federico alla fine è sfociato nei giorni scorsi in un gesto estremo: la scelta di candidarsi in una delle due liste civiche di Francesco Serra. In pratica con gli scissionisti del Pd. Fortuna ha voluto che, prima che il dramma si consumasse, qualcuno andasse a spifferare tutto a papà Massimo. A quel punto un cordone familiare e sanitario è stato steso intorno al giovane Erbetti il quale, piuttosto che finire strozzato, ha deciso di ritirare la candidatura in extremis. Salvando la pace familiare e probabilmente anche quella nel mondo.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Federico Erbetti M5S Massimo Erbetti
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.