• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » “Esperienza e rinnovamento per cambiare Vallerano”

“Esperienza e rinnovamento per cambiare Vallerano”

12 Maggio 2018

Adelio Gregori è il candidato unitario alla carica sindaco per la lista civica Obiettivo Vallerano Duemila18, sostenuta da tutte le forze politiche locali del centrosinistra, alla prossima tornata elettorale del 10 giugno per il rinnovo dell’amministrazione comunale di Vallerano.

Gregori, 38 anni, è una persona apprezzata e stimata anche per il suo impegno decennale profuso nel mondo del volontariato. Intorno alla sua figura, si è subito creato un consenso unanime da parte della cittadinanza.

“La candidatura di Adelio Gregori – si legge in un comunicato – è una scelta volta a radicare il cambiamento in corso a Vallerano e di continuità nei confronti dell’operato e dei risultati raggiunti negli scorsi cinque anni dall’amministrazione comunale guidata da Maurizio Gregori. Azioni che hanno prodotto un cambiamento tangibile mettendo in campo numerosi progetti, alcuni già realizzati, altri in fase di partenza. Il percorso di cambiamento a Vallerano è ormai partito, è un fatto concreto: occorre ora radicarlo e proseguire a sostenerlo nei prossimi cinque anni, fiduciosi del sostegno dell’elettorato valleranese”.

“La squadra che ho l’onore di guidare – commenta Adelio Gregori -, da questo punto di vista, garantisce un mix di esperienza e di novità, con molti giovani presenti in lista, e con buona parte dell’associazionismo locale ben rappresentato. È una squadra in grado di sostenere adeguatamente il progetto in corso di sviluppo e di crescita per Vallerano e di farlo durare negli anni. Entro in questa avventura con l’orgoglio e l’onore di chi vuole mettersi a disposizione della propria comunità con impegno, serietà e con la voglia di condividere i bisogni dei valleranesi, per tradurli in politica e in atti amministrativi che possano contribuire fattivamente alla crescita del nostro paese. Ora ci attende un mese di campagna elettorale, nella quale inizieremo ad ascoltare i nostri compaesani, a parlare con loro di quanto è stato fatto negli scorsi cinque anni e di quello che vogliamo realizzare, tutti insieme, per i prossimi cinque. Perché noi abbiamo un solo obiettivo: Obiettivo Vallerano”.

Candidati alla carica di consigliere comunale: Ilenia Ercoli, Gianluca Gregori, Lidia Gregori, Maurizio Gregori, Mauro Mastrogregori, Maurizio Parisi, Ilenia Pizzi, Luca Poleggi

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.