Fiori alla finestra e cene in cantina a Vetralla, i preparativi entrano nel vico. Degustazioni, passeggiate, mercatini, musica e molto altro l’8, il 9, il 10, il 15, il 16 e il 17 giugno.
“L’obiettivo – dice la Pro loco – è di recuperare le antiche tradizioni locali. Per questo dal 1994 viene organizzata questa manifestazione, diventata una delle più note di tutta la provincia. Il successo è dovuto al ricco programma in cui, ai numerosi eventi culturali e d’intrattenimento, si aggiunge la buona cucina basata su prodotti tipici locali. Tutto ciò attira ogni anno sempre più appassionati e turisti di ogni provenienza. Si potranno assaporare i piatti genuini di una volta all’interno del caratteristico centro storico del paese abbellito dalle splendide composizioni floreali. Quest’anno gli angoli addobbati parteciperanno a un concorso a premi: Colorando Vetralla. All’interno delle caratteristiche e quanto mai suggestive cantine del ‘600 sparse per tutto il borgo verranno proposti piatti dal gusto inconfondibile. Gustose pietanze che come ingredienti hanno tra l’altro anche due eccellenze della Tuscia: l’olio extra vergine d’oliva e la nocciola dei Cimini”.