• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Vitorchiano: scontro Comune-minoranza sulle pompe di sollevamento a Paparano

Vitorchiano: scontro Comune-minoranza sulle pompe di sollevamento a Paparano

7 Maggio 2018

“Sulle pompe di sollevamento a Paparano è stato fatto solo allarmismo”. Lo afferma in una nota l’amministrazione di Vitorchiano accusando la minoranza di aver diffuso “fuorvianti notizie su un tema lasciato drammaticamente in sospeso oltre 10 anni fa”

L’amministrazione ripercorre quindi i fatti: “Giovedì 3 maggio è stata segnalata la necessità di intervenire sull’impianto di sollevamento di via dei Mughetti e l’ufficio tecnico comunale si è attivato immediatamente. La ditta incaricata, già intervenuta nella giornata di venerdì 4, ha completato l’intervento la mattina di sabato 5 maggio, ripristinando la funzionalità dell’impianto in panne e verificando gli altri impianti del quartiere. In questi giorni saranno eseguiti ulteriori verifiche e controlli da parte dell’ufficio tecnico comunale.

A seguito di questi lavori qualcuno sicuramente non informato e interessato a creare allarmismo è entrato in un terreno altrui fotografando le pozzanghere che si sono create durante il temporale della mattina usandole per un comunicato lontano dalla realtà, sbagliato nei contenuti e non rispettoso del lavoro svolto dai dipendenti comunali e dalla ditta incaricata. Nessuna inerzia e nessun abbandono da parte degli uffici né tantomeno da parte dell’amministrazione. Ovviamente dei liquami per le vie di Paparano non c’è traccia”.

Vitorchiano, secondo l’amministrazione, “non ha bisogno di sterili strumentalizzazioni, e se la minoranza vuole dare un contributo alla vita politica del nostro paese lo faccia con qualche proposta concreta e realistica. Rimanere in attesa sperando solo di avere occasioni per poter fare polemiche non è quello che vogliono i cittadini. Qualcuno dovrebbe spiegare a questi consiglieri, molto poco presenti in Comune, che prima di scrivere (recando un grave danno ad un territorio che forse non sanno o non vogliono tutelare) dovrebbero informarsi, magari semplicemente parlando con gli uffici comunali”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Paparano pompe di sollevamento Vitorchiano
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.