Vitorchiano sta per tuffarsi nella festa in onore del patrono San Michele Arcangelo, organizzata come ogni anno nei minimi particolari da un apposito comitato che collabora con la Pro loco. Il clou delle manifestazioni è previsto per sabato 11 e domenica 12 maggio, ma già dall’8 si respirerà quella particolare atmosfera popolare e gioiosa che caratterizza il paese – che è uno dei primi in tutta la provincia ad inaugurare la lunga serie delle kermesse patronali estive – in questi giorni di maggio.
Tutto parte alle 12 dell’8 maggio con i fragorosi botti che annunciano alla popolazione l’apertura degli antichi rituali legati al culto di San Michele. Parliamo in particolare della fiaccolata, che, sempre l’8, alle 21, condurrà sino alla piccola chiesa di San Michele in mezzo al bosco.
Tanti gli appuntamenti da non perdersi, tra cui la tradizionale poggiata al santuario che inizierà alle 15.30 di sabato 12 maggio. Street food durante tutto il weekend con la presenza, sabato sera, dagli Stornellatori Romani. Da segnalare anche il concerto di chiusura, domenica sera, che vedrà salire sul palco della piazza principale del paese Zeno con lo spettacolo Zeno in tutto Zero (cover di brani del celebre artista romano). Seguirà la nomina dei nuovi “festaroli” (così vengono chiamati i componenti del comitato festeggiamenti), quindi in chiusura un bellissimo spettacolo di fuochi pirotecnici.