• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Ecco chi c’è dietro Chiara Frontini: Fabio e Giancarlo

Ecco chi c’è dietro Chiara Frontini: Fabio e Giancarlo

7 Maggio 2018
Foto di gruppo di Chiara Frontini con i candidati nelle sue liste

Chi c’è dietro Chiara Frontini? Ci siamo noi, rispondono i candidati delle sue liste al vero tormentone di questa campagna elettorale. Ci sono loro, in effetti, impossibile dargli torto, ma non solo. Dietro Chiara Frontini, nessuno lo dice, ma tutti lo sanno, c’è innanzitutto il fidanzato Fabio Cavini, un toscano trapiantato a Viterbo che la segue come l’ombra. E’ lui, vicino ad ambienti non viterbesi di Fratelli d’Italia, sostengono molti, l’ideologo di questa

Fabio e Chiara

sorta di fenomeno in salsa viterbese che ammicca, per dinamiche linguistiche e comportamentali, al Movimento 5 Stelle, ma anche alla Lega (ve li ricordate i manifesti contro gli immigrati?), finanche alla sinistra radicale, vedi le battaglie sull’acqua bene comune. Fabio c’è sempre, anche quando non si vede, come durante i Consigli comunali: lui le scrive dal telefonino, le consiglia gli interventi, la riprende con la fotocamera e posta tutto su Facebook e Twitter. Fabio c’è quando vanno tutti insieme a spalare la neve o a raccogliere i rifiuti sulle strade e nelle piazze, la accompagna nei posti più impensati della città a scovare le magagne, sempre armati di macchina fotografica, cuffie del cellulare ben piantate dentro le orecchie e vecchia auto da guidare. Fatte le debite proporzioni e al netto di certi fatti di cronaca rosa, qui sicuramente assenti, Chiara e Fabio sono come Bill e Hillary.

Giancarlo Gabbianelli

Ma siccome ogni ideologo ha un proprio maître à penser di riferimento e siccome il maître à penser di Fabio Cavini sarebbe Gabbianelli, si può senz’altro dedurre che dietro Chiara Frontini ci sia anche l’ex sindaco di cui apparentemente si sono perse le tracce. Secondo i beninformati di Fratelli d’Italia, sarebbe Giancarlo, stesse origini toscane di Cavini, l’ispiratore teorico del progetto Viterbo 2020: è da lui che partirebbero le dritte per districarsi all’interno della macchina burocratica di Palazzo dei Priori, per rapportarsi con certi politici e certi personaggi.

Dunque, ricapitolando: Giancarlo suggerisce, glielo chiedono e non si tira indietro, Fabio elabora e Chiara, a cui spetta il compito di fare la sintesi, mette in pratica. Non stiamo dicendo ovviamente che la Frontini si limita a fare quello che i due sussurrano nell’orecchio, ci mancherebbe: lei ci mette molto del suo e anche di più, ma è indubbio che ad aiutarla ci siano loro.

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Fioroni: “Il mio maestro Andreotti. Lui un riformista”
  • Uniti nel ricordo di De Gasperi
  • Fioroni a Repubblica: “Schlein mi ha sfrattato dal Pd. Ora è un partito troppo di sinistra”
  • Con la Schlein il Pd è finito
  • Pensiamo al domani, il popolarismo rinasce sulle ceneri di una politica ormai ostica verso il riformismo d’ispirazione cristiana.
  • Nasce “Piattaforma Popolare-Tempi Nuovi”, il network dei democratici di matrice cristiana e popolare
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Fioroni: “Il mio maestro Andreotti. Lui un riformista”
Uniti nel ricordo di De Gasperi
Fioroni a Repubblica: “Schlein mi ha sfrattato dal Pd. Ora è un partito troppo di sinistra”
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset