• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Ecco chi c’è dietro Chiara Frontini: Fabio e Giancarlo

Ecco chi c’è dietro Chiara Frontini: Fabio e Giancarlo

7 Maggio 2018
Foto di gruppo di Chiara Frontini con i candidati nelle sue liste

Chi c’è dietro Chiara Frontini? Ci siamo noi, rispondono i candidati delle sue liste al vero tormentone di questa campagna elettorale. Ci sono loro, in effetti, impossibile dargli torto, ma non solo. Dietro Chiara Frontini, nessuno lo dice, ma tutti lo sanno, c’è innanzitutto il fidanzato Fabio Cavini, un toscano trapiantato a Viterbo che la segue come l’ombra. E’ lui, vicino ad ambienti non viterbesi di Fratelli d’Italia, sostengono molti, l’ideologo di questa

Fabio e Chiara

sorta di fenomeno in salsa viterbese che ammicca, per dinamiche linguistiche e comportamentali, al Movimento 5 Stelle, ma anche alla Lega (ve li ricordate i manifesti contro gli immigrati?), finanche alla sinistra radicale, vedi le battaglie sull’acqua bene comune. Fabio c’è sempre, anche quando non si vede, come durante i Consigli comunali: lui le scrive dal telefonino, le consiglia gli interventi, la riprende con la fotocamera e posta tutto su Facebook e Twitter. Fabio c’è quando vanno tutti insieme a spalare la neve o a raccogliere i rifiuti sulle strade e nelle piazze, la accompagna nei posti più impensati della città a scovare le magagne, sempre armati di macchina fotografica, cuffie del cellulare ben piantate dentro le orecchie e vecchia auto da guidare. Fatte le debite proporzioni e al netto di certi fatti di cronaca rosa, qui sicuramente assenti, Chiara e Fabio sono come Bill e Hillary.

Giancarlo Gabbianelli

Ma siccome ogni ideologo ha un proprio maître à penser di riferimento e siccome il maître à penser di Fabio Cavini sarebbe Gabbianelli, si può senz’altro dedurre che dietro Chiara Frontini ci sia anche l’ex sindaco di cui apparentemente si sono perse le tracce. Secondo i beninformati di Fratelli d’Italia, sarebbe Giancarlo, stesse origini toscane di Cavini, l’ispiratore teorico del progetto Viterbo 2020: è da lui che partirebbero le dritte per districarsi all’interno della macchina burocratica di Palazzo dei Priori, per rapportarsi con certi politici e certi personaggi.

Dunque, ricapitolando: Giancarlo suggerisce, glielo chiedono e non si tira indietro, Fabio elabora e Chiara, a cui spetta il compito di fare la sintesi, mette in pratica. Non stiamo dicendo ovviamente che la Frontini si limita a fare quello che i due sussurrano nell’orecchio, ci mancherebbe: lei ci mette molto del suo e anche di più, ma è indubbio che ad aiutarla ci siano loro.

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
  • Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
  • Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
  • Convegno al Teatro San Francesco e mostra in Basilica sui miracoli eucaristici
  • A Belcolle due persone colpite dal vaiolo delle scimmie
  • A Viterbo il Mercato del Genio, orgoglio della Tuscia
  • Felicitazioni a Monsignor Frezza per la nomina a Cardinale
  • Un Piano Marshall per far rinascere Viterbo
  • La Salute è un diritto, anche a Viterbo. Basta essere trattati da sudditi
  • No alla privatizzazione di Talete due giorni prima del voto
  • Ciambella: “No ad accordi con nessuna delle compagini che hanno portato alla decadenza della città”
  • Ciambella “Al fianco di famiglie e imprese con un piano di agevolazioni fiscali”
  • Morte Ciriaco De Mita. Fioroni: “Italia perde un grande uomo”
  • Son tornati Cip e Ciop. Vestiti da camerieri in attesa della mancia
  • Il mercato delle liste, che spettacolo
  • Moro, Helsinki e la pace che oggi dobbiamo costruire
  • Arena e Romoli sperano di farla franca. O forse già lo sanno
  • Viterbo Cresce. Sì, come l’erba che Arena ogni anno non era capace di far tagliare
  • Tante liste e poche idee (confuse)
  • I Testimoni della Normalità, il 2 maggio presentazione del libro di Luisa Ciambella
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset