• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Non c’è trippa per gatti. E Fusco diventa Fosco

Non c’è trippa per gatti. E Fusco diventa Fosco

6 Maggio 2018

Non c’è trippa per gatti: Forza Italia non cede di un millimetro e la Lega resta a bocca asciutta. Ieri, secondo i piani del Carroccio strombazzati giovedì in tutta Viterbo, doveva essere il giorno dell’ufficializzazione formale urbi et orbi della candidatura di Alessandro Usai, con o senza l’alleato azzurro. Invece no: è stato, al contrario, il giorno della resa, se è vero che, preso atto di una situazione diversa da come se l’erano immaginata e l’avevano raccontata, a Fusco & C. non è restato che prendere altro tempo, rimangiandosi in un sol boccone tutti gli ultimatum lanciati in ogni sede.

Risultato: il centrodestra in questo momento non ha ancora il candidato a sindaco, ma la Lega non ha affatto rotto la coalizione come aveva detto di voler fare. Sembra anzi che la mossa, giovedì, di annunciare la candidatura di Usai sia stata studiata a tavolino con la certezza che, calcando la mano, Forza Italia sarebbe capitolata. Cosa che non è avvenuta. Antonio Tajani, ieri a Roma di ritorno da Bruxelles, non ne ha voluto sentir parlare.

“Vogliono andare da soli? Lo facciano”, sarebbe stata la risposta del presidente del Parlamento europeo, per nulla intimorito dai rulli dei tamburi di guerra battuti con le mani e i piedi dal senatore viterbese. Le indiscrezioni parlano di un Fusco diventato improvvisamente Fosco, letteralmente spiazzato dalla reazione azzurra e dalle idee alquanto confuse. Si aspettava che Arena sarebbe stato mollato, ma aveva fatto i conti senza l’oste. Aveva detto che se Salvini avesse ceduto lui si sarebbe dimesso, ma neanche questo è successo. In realtà, si può  immaginare che Salvini ieri neanche si sia occupato della questione, vedremo se lo farà oggi: certamente non sarà semplice convincere Berlusconi ad intervenire per togliergli le castagne dal fuoco sulla piazza di Viterbo, ossia per togliere la Lega dal cul-de-sac in cui si è infilata.

Le indiscrezioni parlano anche di un Usai estremamente demoralizzato: lui che giovedì sera aveva detto a tutti di essere ufficialmente il candidato della Lega, ieri a qualcuno ha confidato che starebbe meditando di farsi da parte. In altri termini, la prospettiva di doversi candidare da solo non gli fa fare salti di gioia, meglio evitare brutte figure. Meglio rinunciare.

Vedremo quello che succederà oggi. E stavolta, se non altro perché alla presentazione delle liste mancano solo 5 giorni, qualcosa dovrebbe finalmente accadere. Di certo al momento c’è solo che la Lega – al di là delle chiacchiere prodotte in tutti questi giorni – ha una paura fottuta di presentarsi da sola al giudizio degli elettori.

Nella foto i candidati della Lega insieme a Fusco

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.