• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Nell’Arena del centrodestra c’è chi è pronto a sbranare Giovanni

Nell’Arena del centrodestra c’è chi è pronto a sbranare Giovanni

3 Maggio 2018

Da una parte la Lega, sola con Usai (o magari con Daniele Sabatini), dall’altra il centrodestra e Fondazione. Questo lo scenario che alla luce della non-decisioni da parte di Roma sul candidato a sindaco di Viterbo si profilava ieri in città.

Il senatore Fusco, che nel tardo pomeriggio ha incontrato il numero due di Salvini Giancarlo Giorgetti, sembra ormai pronto a rompere l’alleanza con il resto del centrodestra per una corsa in solitaria. A questo punto però che il candidato possa essere Alessandro Usai non è per niente scontato. Anche se il giornalista Mediaset in queste settimane non ha mai preso posizione (non ha neanche mai dichiarato pubblicamente il suo interesse), pare difficile che accetti di essere il candidato di un solo partito, con il rischio di andare al massacro. Si continua a parlare – ma potrebbero essere solo voci messe in giro ad arte – di un possibile ingresso di Daniele Sabatini nella Lega, finora sempre smentito da Fusco, che a quel punto diventerebbe lui il candidato al posto di Usai.

Sull’altro fronte, Giovanni Arena continua a non dormire sonni tranquilli. Anche in caso di strappo definitivo con la Lega, non è detto che Giovanni diventi automaticamente il candidato della coalizione. Se è vero infatti che diversi candidati hanno subordinato la loro disponibilità a entrare in lista alla candidatura dell’ex vicesindaco, è anche vero che Arena non piace a tutti Alcuni anzi, stando ai rumors, potrebbero cercare ospitalità in altre liste nel caso alla fine il candidato dovesse essere lui. “Senza contare quelli che voterebbero candidati consiglieri di Forza Italia e candidato sindaco di un’altra formazione”, avvertono negli ambienti della coalizione. Da parte sua Arena, che gode della protezione di Antonio Tajani,  non ha alcuna intenzione di retrocedere, neanche di fronte alle resistenze degli alleati. Tanto più ora che un’imposizione da Roma sul nome di Usai appare ipotesi sempre più remota.

Per stasera è in programma una nuova riunione del centrodestra viterbese, alla quale difficilmente parteciperà la Lega.

In questa situazione di confusione totale c’è già chi prefigura scenari futuri e futuribili in vista delle elezioni politiche anticipate che molti danno ormai per scontate. Si parla con insistenza della nascita di un nuovo soggetto centrista, alternativo al centrodestra e al centrosinistra. E in siffatto scenario per chi il 4 marzo ha ottenuto un posto in Parlamento la ricandidatura non sarebbe per niente scontata.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Alessandro Usai Daniele Sabatini Giovanni Arena Umberto Fusco
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.