• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Centro addobbato, a Vetralla al via un concorso

Centro addobbato, a Vetralla al via un concorso

3 Maggio 2018

In occasione della XXV edizione di Fiori alla finestra e cene in cantina, la Pro loco di Vetralla invita chi è interessato a tirar fuori tutta la propria creatività e un pizzico del suo tempo per adottare un piccolo angolo della cittadina ed addobbarlo. L’iniziativa ha l’obiettivo di valorizzare il centro storico in modo da coinvolgere i visitatori e risvegliare negli stessi abitanti la voglia di rivolgere lo sguardo alla sua bellezza con orgoglio.

I tre angoli più belli verranno premiati con 500, 300 e 200 euro.

La partecipazione è aperta a tutti, previa la compilazione del modulo d’iscrizione. Prevista anche la partecipazione per gruppi di più persone. Scarica il regolamento e il modulo di iscrizione.  Tutti i moduli vanno inviati a prolocovetralla@libero.it o stampati e consegnati in sede (via Cassia Sutrina). Ad ogni modulo sarà assegnato un numero identificativo e ogni partecipante dovrà scegliere un angolo a proprio piacimento. Nell’iscrizione è possibile indicare più di un angolo, in modo da poter procedere con la seconda scelta nel caso di più richieste per uno stesso luogo. I partecipanti dovranno abbellire e addobbare l’area a loro dedicata secondo le seguenti modalità: può essere utilizzato qualunque tipo di materiale che non sia nocivo; può essere utilizzato qualunque oggetto che non sia pericoloso; è vietato l’impiego di vernici o sostanze chimiche che deturpino o imbrattino l’area dedicata; è vietata l’installazione di qualsiasi oggetto permanente e inamovibile, è severamente vietato qualunque riferimento politico o comunque offensivo verso terzi; ogni partecipante è tenuto al controllo e alla pulizia dell’angolo prescelto durante l’intero svolgimento della manifestazione; ogni partecipante al termine della manifestazione è tenuto alla rimozione di tutto ciò che è stato impiegato per l’addobbo.

Il termine ultimo per la presentazione delle domande è il 1° giugno. Tutte le opere saranno valutate da un’apposita giuria.

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.