• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Bullicame: “le supplici pedestri” chiedono l’intervento del direttore di miniera

Bullicame: “le supplici pedestri” chiedono l’intervento del direttore di miniera

2 Maggio 2018

Dopo il pellegrinaggio al capezzale del Bullicame nel mese di marzo, senza esito, la “Supplica pedestre” inscenata sabato scorso da Giovanni Faperdue, Franco Marinelli e i loro seguaci, qualche risultato l’ha prodotto.   “La callara del Bullicame improvvisamente era completamente piena e alimentava anche il ruscelletto che scende verso le pozze, che era asciutto dal 25 novembre 2014 – raccontano Faperdue e Marinelli -. Qualcuno dal pozzo San Valentino ha raddoppiato il quantitativo di acqua termale che va verso la callara, riempiendola tutta fino allo sfioro. Questa situazione, che aveva tutti i connotati della messa in scena, permetteva anche la fuoriuscita di un rigagnolo che alimentava le pozze, rendendole meno fredde (ma non balneabili)”.

Secondo Faperdue e Marinelli in questo modo ci si è limitati a curare il malato con i pannicelli caldi. “Infatti, i problemi che devono essere risolti sono sempre due: perforazione del Sant’Albino e chiusura tombale del San Valentino. Le decine di persone che hanno attivamente partecipato alla manifestazione al Bullicame, dopo le ore undici si sono trasferite davanti alle Terme Salus per un sit-in. A questa azione odierna ne seguiranno altre, finché non riusciremo a costringere la Gestervit a fare i lavori. Ma noi riteniamo che sarebbe opportuna e necessaria un’azione incisiva del direttore di miniera  Giuseppe Pagano. Chiediamo il suo deciso intervento per sanare una volta per tutte la situazione incresciosa che si è venuta a creare”.

Faperdue e Marinelli chiudono con un’ultima notazione: “Non appena si è sparsa la voce che il Bullicame è parzialmente attivo, benché non si sappia per quanto tempo lo sarà, le persone hanno ricominciato a frequentarlo, a dimostrazione dell’importanza che riveste questa risorsa per Viterbo. E’ urgente e necessaria, dunque, la manutenzione e la pulizia immediata delle vasche, che erano in stato di abbandono da circa quattro anni”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Bullicame callara Faperdue Franco Marinelli Sant'Albino
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
  • Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
  • LETTA E LA MARCIA DEI PROGRESSISTI. PIU’ AL CENTRO O PIU’ A SINISTRA? L’INSIDIA CALENDA
  • Fioroni: “Crisi può mettere in ginocchio Italia. Concordo con sindaci: Draghi avanti”
  • Inflazione, per la famiglie uno scenario non iuncoraggiante
  • Forza Italia, inizia la resa dei conti
  • Viterbo città conservatrice? Non si direbbe
  • Niente primarie. Il Pd riparte dalle idee, dai valori e dai programmi
  • Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
  • Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
  • Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
  • Convegno al Teatro San Francesco e mostra in Basilica sui miracoli eucaristici
  • A Belcolle due persone colpite dal vaiolo delle scimmie
  • A Viterbo il Mercato del Genio, orgoglio della Tuscia
  • Felicitazioni a Monsignor Frezza per la nomina a Cardinale
  • Un Piano Marshall per far rinascere Viterbo
  • La Salute è un diritto, anche a Viterbo. Basta essere trattati da sudditi
  • No alla privatizzazione di Talete due giorni prima del voto
  • Ciambella: “No ad accordi con nessuna delle compagini che hanno portato alla decadenza della città”
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset