• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Vallerano, la mossa segreta del sindaco uscente

Vallerano, la mossa segreta del sindaco uscente

1 Maggio 2018

Situazione sempre più confusa a Vallerano, dove, a pochi giorni dalla presentazione delle liste, le forze politiche non hanno ancora individuato i candidati a sindaco. Una roba del genere a queste latitudini non si era mai vista.

Nel centrodestra si dà al momento per tramontata la candidatura di Edoardo Giovannini, figlio dell’ex sindaco Mauro Giovannini, che si sarebbe sfilato di fronte alle difficoltà nel mettere d’accordo tutti i possibili partner della coalizione. Le cose non vanno meglio nel centrosinistra, qui tra l’altro sono moltissimi i malumori che partono dalla base per il mancato coinvolgimento dei cittadini da parte del Partito democratico. In molti ambienti si teme che ci sia una precisa strategia per arrivare all’ultimo momento e, con la scusa del tempo che non c’è più, imporre senza alcuna discussione la lista già preconfezionata dalla direzione.

Teme questa eventualità un rappresentante storico della sinistra locale, Claudio Mastrogregori, che si è fatto promotore di un’assemblea pubblica per giovedì pomeriggio alle 18 alla sala Bigiaretti. In alcuni manifesti affissi in paese dice: “E’ inaudito e forse anche inspiegabile che non ci sia ancora un barlume di iniziativa politica pubblica. Allora viene da pensare: perché? Farci arrivare con l’acqua alla gola alla scadenza dei termini per la presentazione delle liste fa pare di tattiche e giochetti predefiniti? I responsabili del partito che stanno a fare?”. L’incontro di giovedì vuole quindi scongiurare questa evenienza e infatti “è aperto a tutti i valleranesi di buona volontà per parlare di quanto sopra alla luce del sole guardandoci negli occhi”.

Finora si era parlato di due possibili candidati a sindaco: o l’attuale vicesindaco Aroldo Mastrogregori (Pd) o il civico Ludovico Pacelli, ma stranamente non è accaduto nulla. Si fa finta che le elezioni siano ancora lontane, si ostenta tranquillità pur sapendo che le cose non stanno così. Si mormora però di una strategia in atto da parte del sindaco uscente Maurizio Gregori, pronto a svelare all’ultimo momento una carta segreta: il nome dell’addetto stampa della Asl Luca Poleggi da candidare a sindaco in nome di una continuità che tuttavia sfugge a tutti dal momento che egli non abita neanche più a Vallerano. Sarebbe lui il pensiero inconfessabile del primo cittadino uscente da rendere palese alla riunione della direzione fissata per giovedì sera.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok