• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Opinioni » DI MAIO ESCE SCONFITTO. CHE PUÒ ACCADERE AI CINQUE STELLE?

DI MAIO ESCE SCONFITTO. CHE PUÒ ACCADERE AI CINQUE STELLE?

1 Maggio 2018

di Cristian Coriolano

Dopo i risultati deludenti di Molise e Friuli, la partita del governo si complica notevolmente per i Cinque Stelle. Esce diminuita, se non a pezzi, l’immagine del Capo politico. Doveva incastrare tutti con le sue giravolte, invece ad essere incastrato è finito lui stesso. Ora, fallita l’offensiva del sorriso, prova a mostrare i denti: contro “gli sporchi interessi” dei partiti – dice – bisogna ritornare al voto subito.

Non ci crede nemmeno lui. Di Maio è solo disperato, conscio del fatto che anche Casaleggio e Grillo abbiano la sensazione, in linea con l’elettorato più avveduto, che il suo modo cerimonioso e vacuo di presentarsi incontri la diffidenza del pubblico. Gli italiani possono affidarsi a un avventuriero, tanto per provare il brivido della rivoluzione, ma non ad una marionetta del bon ton alla ricerca di una qualche legittimazione. Specialmente al nord, dove la crisi economica è alle spalle, urge la domanda di un governo “maschio”, capace di smanacciare a destra e a manca, anche contro l’Europa, per ridare slancio agli spiriti animali dell’Italia fai da te.

Di Maio non è in grado di sedurre. In nome della politica pulita gioca sporco: il suo problema, quale che sia il contorno, è fare il Presidente del Consiglio. Ora, quando la rivendicazione del potere passa attraverso l’inconsistenza dei programmi, il flop arriva inevitabile. Addirittura, nel caso di specie, gli elettori di due regioni simili unicamente per le ridotte dimensioni, l’una al nord e l’altra al sud, hanno pensato bene di azzerare con il loro voto le ambizioni dell’ex steward del Napoli.

Chissà se la democrazia diretta, applicata con disinvolta flessibilità nel mondo pentastellato, affronterà (e come) la questione di una leadership diversa e pertanto di una linea, o meglio di una proposta, più adeguata alle speranze suscitate nel Paese. In genere, sotto il cielo della deprecata politica dei partiti tradizionali, ovvero a base democratica, tale questione mette in conto lo svolgimento di un congresso. Per Grillo e Casaleggio è una bestemmia e per questo, secondo la stragrande maggioranza dei friulani e dei molisani, il M5S deve fare i compiti a casa.

Forse è il giudizio della stragrande maggioranza degli italiani. Il 4 marzo può essere il punto di massima luminescenza di una stella, nella fattispecie di cinque stelle, che rivela in tutto il suo splendore il manifestarsi della deflagrazione e con essa della fine. Altro che elezioni anticipate! Il laboratorio segreto della Casaleggio deve sintetizzare un altro prodotto di simil-politica per arrestare l’ondata di riflusso che monta in lontananza, in maniera inaspettata e affrettata,contro l’improvvisazione eretta a strategia di governo.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.