• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Dem alla prova del programma e delle liste: tanti volti nuovi, ma senza rottamare

Dem alla prova del programma e delle liste: tanti volti nuovi, ma senza rottamare

28 Aprile 2018

Non solo il Pd viterbese non è morto, ma si sta velocemente riorganizzando. Dopo l’investitura ufficiale di Luisa Ciambella a candidato a sindaco, ora si sta lavorando attentamente alle liste, dove “c’è posto – sottolinea la segreteria comunale – per tutte le anime”. Calumet della pace ovviamente rivolto alla minoranza, relativamente alla quale nessuno commenta alcune indiscrezioni di stampa che vorrebbero Francesco Serra pronto a scendere in campo per conto proprio insieme ai “panunziani”.

La divisione, se ci sarà, non è stata voluta dalla maggioranza e per questo le polemiche rilanciate dagli organi di informazione non sembrano sconvolgere i piani del partito, che ha scelto così una posizione assolutamente tranquilla, preferendo concentrare tutte le energie, oltre che sulla scelta dei nomi da mettere in lista, sull’elaborazione del programma, al quale stanno lavorando i tavoli istituiti con tutte le forze del centrosinistra. Particolarmente articolata e la proposta che riguarda il turismo: forti dell’esperienza positiva portata a casa dall’amministrazione uscente, si sta elaborando un progetto volto a coinvolgere tutti gli operatori del settore e le associazioni culturali e del mondo dello spettacolo. Una curiosità: il progetto contiene anche la trasformazione di San Pellegrino in fiore in Viterbo in fiore, dove per Viterbo, oltre al capoluogo, si intendono anche le frazioni.

Due le liste già pronte e una in via di definizione. Nessuna voglia di rottamare, ma tanta di innovare. E’ così per un nutrito gruppo di giovani sulla soglia del debutto in politica, con l’idea di mettere al servizio della città le proprie competenze, ma con quella freschezza di idee di chi si butta per la prima volta in un nuovo progetto.

L’identikit del nuovo che avanza è semplice: giovani estranei alla politica, del mondo universitario, di diversa estrazione e con diverse attitudini, con il denominatore comune della persona per bene che nel proprio ambito si impegna e si distingue con massima serietà.

Aria fresca, dunque, ma senza “far fuori” nessuno.

“La coalizione ha fatto e sta facendo un grande lavoro. A tutti i consiglieri uscenti è stata chiesta la disponibilità a presentarsi di nuovo, qualcuno ha accettato, altri no”, ha precisato Luisa Ciambella.

Per il momento, si dà per quasi certa la presentazione di tre liste, una di riferimento Partito democratico, e due civiche. Almeno il passo più importante il centrosinistra lo ha fatto. L’investitura del candidato è stata talmente chiara da non lasciare dubbi. Ma il messaggio lanciato alla minoranza è altrettanto chiaro: “Nessuno caccia nessuno”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok