• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Arena candidato unico del centrodestra? 50% di possibilità

Arena candidato unico del centrodestra? 50% di possibilità

28 Aprile 2018

Il senatore Umberto Fusco insiste con Alessandro Usai: non si sa, o sicuramente a Viterbo non sanno, se si tratti di un’impuntatura personale o di una posizione sorretta con convinzione anche da Matteo Salvini. Fatto sta che per il candidato a sindaco del centrodestra se ne riparlerà il due maggio, quando è in programma un’altra riunione del tavolo nazionale delle trattative, presieduto da Maurizio Gasparri, a cui è stato demandato il compito di dirimere la querelle viterbese.

A livello locale resta la sensazione che alla fine si andrà tutti insieme (o quantomeno questo è l’auspicio generale), ma nel dubbio, non potendo essere escluso allo stato attuale lo scenario peggiore, le forze politiche stanno mettendo a punto il piano B: ognuno per conto suo, con un proprio candidato a sindaco, per poi tornare a trattare per il turno di ballottaggio. Non tutti ripongono infatti fiducia nell’appuntamento del due maggio e siccome a quella data mancheranno solo sette giorni alla presentazione delle liste, è chiaro che se non verranno indicazioni certe da Roma, in assenza di un accordo a Viterbo, le possibilità di presentarsi alle urne divisi aumentano notevolmente.

Tre dunque gli scenari che tra mercoledì e sabato prossimi si potrebbero configurare e che elenchiamo in ordine di possibilità percentuali: 1) passo indietro di Fusco e convergenza di tutte le forze politiche su Giovanni Arena, attorno al quale ha eretto la massima protezione Antonio Tajani (50%); 2) ognuno per conto proprio (30%); passo indietro di Giovanni Arena (20%).

Molto dipenderà dalla posizione che da stasera assumerà Salvini nei confronti di Berlusconi alla luce dei risultati delle elezioni regionali in Friuli Venezia Giulia e della decisione del Pd di formare o meno un governo con il M5S (ma in quest’ultimo caso bisognerà comunque aspettare almeno fino al 3, data in cui si riunirà la direzione dem). Nell’eventualità in cui dovesse configurarsi di nuovo un possible accordo Di Maio-Salvini, Forza Italia potrebbe infatti ritrovarsi con le mani completamente libere.

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.