• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Soccorso rosso a Filippo Rossi

Soccorso rosso a Filippo Rossi

26 Aprile 2018

Il vicepresidente della Regione Massimiliano Smeriglio ha smentito che ieri fosse in programma un incontro con il rettore dell’Università della Tuscia Alessandro Ruggieri finalizzato a coinvolgere l’ateneo viterbese nell’ipotetica formazione di una lista di appoggio a Filippo Rossi. Non ha smentito però le voci sempre più insistenti che lo danno in piena attività, peraltro insieme ad alcuni esponenti della sinistra del Pd, per prestare aiuto al “futurista”, essendo questi preoccupato di non riuscire con la sola lista di Viva Viterbo a mettere insieme i voti che servono per eleggere propri rappresentanti in Consiglio comunale. Allo stesso modo nessuna smentita è arrivata dall’Università della Tuscia.

Senza soffermarsi su tutti i particolari di questa ipotetica operazione così come emergono dalle indiscrezioni, è un dato di fatto che intorno a Filippo Rossi si stiano concentrando interessi che chiamano direttamente in causa la guerra dentro il Pd. Non si spiegherebbero diversamente le “preoccupazioni” espresse da autorevoli personaggi quali Serra, Mazzoli e Panunzi per la necessità di mettere in piedi un progetto elettorale che contempli un ruolo anche per Viva Viterbo e i tentativi neanche troppo nascosti da parte di alcuni per spaccare ancora di più il partito facendo presa su un civismo di cui guarda caso finora non è importato nulla a nessuno.

Resta peraltro singolare comprendere come la Regione, il cui presidente è del Pd, possa permettere che propri rappresentanti istituzionali si alleino con chi a Viterbo è all’opposizione della giunta di centrosinistra uscente. Così come resta impossibile spiegare con la logica iniziative a favore di un candidato che dopo essere uscito dalla maggioranza ha partecipato con l’opposizione di centrodestra al massacro continuo di Michelini & C.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.