• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Gli agricoltori si preparano ad affrontare l’inevitabile siccità

Gli agricoltori si preparano ad affrontare l’inevitabile siccità

23 Aprile 2018

L’estate di quest’anno, secondo le previsioni, comunque tutte da verificare, potrebbe essere meno problematiche di quella del 2017. Nonostante ciò in agricoltura ci si prepara ad affrontare l’inevitabile siccità che ancora una volta metterà in ginocchio molte aziende.

“Andiamo incontro a un’estate diversa, certo meno problematica della scorsa. Non per questo – dice – Luciana Selmi, commissario del Consorzio di bonifica Lazio Nord, ente unico interprovinciale che nasce dalla fusione della Bonifica Reatina e del Val di Paglia – abbiamo abbassato la guardia. Anzi, abbiamo incrementato le attività di manutenzione sulle opere, gli impianti di bonifica e irrigazione per garantire ai contribuenti un servizio più efficace e puntuale. Senza nemmeno un centesimo di aumento sulle tariffe”.

La manutenzione idraulica ha interessato tutti i Comuni ricadenti nel perimetro consortile, con interventi di pulizia e sfalcio sull’intero reticolo di scolo, canali, fossi, ponti e attraversamenti stradali, sulle aste fluviali di competenza e sugli impianti irrigui. Particolare attenzione è stata rivolta agli impianti idrovori di Ripasottile, Reopasto e Terria che hanno garantito al meglio, col funzionamento medio di 8 ore al giorno, il drenaggio della piana reatina come anche, nel territorio viterbese, la manutenzione degli impianti Vulsini Olpeta e Diga Elvella. Puntuale la manutenzione della viabilità rurale nei comuni di Marta, San Lorenzo, Onano e Latera che hanno sottoscritto convenzioni con il Val di Paglia.

“Il personale – aggiunge Selmi – è intervenuto anche sugli impianti di sollevamento irriguo di campo reatino Ponte Cavallotti e Pratolungo con l’aggiunta di nuovi bypass, il potenziamento delle condotte e l’installazione di nuovi sistemi di paratoie per migliorare, a beneficio delle aziende agricole, il servizio di distribuzione idrica in vista della prossima, imminente stagione irrigua. Emerge un quadro di operatività capillare che oggi assicura elevati livelli di sicurezza del territorio e di efficienza nei servizi erogati ai contribuenti”.

Gli ultimi interventi programmati, in tema di irrigazione, saranno conclusi entro la prima metà di maggio. Da maggio ad ottobre, invece, uomini e mezzi saranno impegnati senza soluzione di continuità nelle attività di manutenzione idraulica, difesa del suolo e prevenzione del rischio idrogeologico per consentire al territorio di reggere l’urto del prossimo inverno. La bonifica Lazio Nord presenta numeri che danno, in assoluto, la dimensione di una realtà che impatta fortemente sulla qualità della vita e sulla agibilità delle attività produttive insediate tra Rieti e Viterbo. Gli ettari gestiti dal consorzio unico sono 10.000 sul fronte reatino e 63.000 su quello viterbese e i servizi diretti vengono erogati ad una platea di oltre 18.000 consorziati.  

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.