• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Volontari al posto dei lavoratori. Meno male che Zingaretti è di sinistra

Volontari al posto dei lavoratori. Meno male che Zingaretti è di sinistra

22 Aprile 2018

Decine e decine di operatori del 118 sul piede di guerra contro la Regione: il loro lavoro è a rischio per colpa di una delibera che impone il ritorno dei volontari al posto dei professionisti dell’emergenza sanitaria. Per la precisione sono 250 le persone interessate che da giugno si troveranno in mezzo a una strada.

Di fatto, la nuova gara per il soccorso in area extraospedaliera bandita dall’Ares, con scadenza ad inizio maggio, è rivolta esclusivamente alle associazioni, alle istituzioni di volontariato e agli organismi affini. Tagliate fuori le società con personale regolarmente a busta paga.

La delibera in questione, primo provvedimento sulla sanità della giunta Zingaretti bis, sembra fosse già pronta prima delle elezioni, ma è stata ufficializzata solo ora. Spiegano i diretti interessati: “Si tratta di una decisione scellerata che mette a repentaglio il lavoro dei 250 operatori del 118 passati dalla precarietà del volontariato al lavoro stabile, regolarmente retribuito con soldi pubblici. Anche in questo caso le associazioni verranno retribuite, ma non i volontari. Ovvero gli attuali lavoratori saranno costretti a diventare volontari per avere un lavoro che sarà pagato in nero. Così, dopo la vergogna delle ambulanze spot pagate a suon di milioni, dopo la programmazione di un bando europeo evidentemente sottodimensionato rispetto alle reali esigenze del territorio, vengono effettuati nuovi tagli alla spesa senza tenere conto dei danni che questi arrecheranno a cittadini e lavoratori”.

L’iniziativa, sostengono i diretti interessati, non sarebbe altro che una “manovra post elettorale camuffata da risparmio della spesa pubblica. Zingaretti e la sua giunta devono rendere conto delle direttive politiche impartite all’Ares per imprimere un presunto risparmio del 30% sui costi di gestione di un servizio essenziale per i cittadini della Regione Lazio, che lo pagano profumatamente, e per i lavoratori che attendono risposte da più di un anno”.

Tutti questi lavoratori, già scesi in piazza con un presidio a cui ha partecipato due giorni fa il senatore della Lega Umberto Fusco, chiedono dunque al governatore e all’assessore alla sanità di bloccare per tempo il bando: “Altrimenti, si cancellerebbero 250 posti di lavoro”.

Per il momento gli operatori interessati sono localizzati su Roma, Viterbo e Rieti. Ma, passasse il nuovo corso all’insegna del ritorno al passato, non è escluso che il caso possa allargarsi ulteriormente, arrivando a investire anche gli specialisti dell’emergenza della provincia di Latina. Meno male che il Lazio è governato da una giunta di sinistra.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.