• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Lastre del Quattrocento imbrattate, Luisa Ciambella chiede alla dirigente del Comune di chiedere i danni alla ditta che ha fatto i lavori

Lastre del Quattrocento imbrattate, Luisa Ciambella chiede alla dirigente del Comune di chiedere i danni alla ditta che ha fatto i lavori

21 Aprile 2018

Strisce dei parcheggi ripassate di vernice nera a piazza Fontana Grande. Uno scempio ai danni delle lastre di basolato del 1400 causato dall’incredibile intervento della ditta incaricata dal Comune di cancellare le vecchie strisce bianche, che, essendo stato soppresso il parcheggio, non avevano più motivo di esistere. Cancellare significava togliere la vecchia vernice e ripristinare le lastre come madre natura l’ha fatte. E invece no. Gli scienziati hanno pensato bene di sostituire il bianco con il nero. E al danno si è unita la beffa: molti automobilisti, che non sostavano più sulla piazza per via dei dei cartelli di divieto apposti agli angoli, adesso, vedendone di nuove e così appariscenti, hanno pensato che il parcheggio fosse stato ripristinato. In un battibaleno la piazza si è riempita di macchine.

Numerose le proteste da parte dei cittadini e grande la rabbia dello stesso Comune, dove il vicesindaco Luisa Ciambella, in qualità di assessore alla polizia municipale, ha subito scritto alla dirigente che si è occupata della pratica di fornire tutte le spiegazioni del caso e di chiedere i danni alla ditta appaltatrice dei lavori. La dirigente, Mara Ciambella, si sarebbe insomma dovuta assicurare del buon andamento dell’intervento, non avendolo fatto adesso dovrà subito correre ai ripari.

“Come anticipato per le vie brevi – scrive Luisa Ciambella a Mara Ciambella – sono a chiederle di conoscere le motivazioni che hanno portato a imbrattare di nero le lastre di basolato del 1400 site in piazza Fontana Grande. Credo che non possa esistere motivazione valida a giustificare tale sfregio. Sono a chiedere di diffidare immediatamente la ditta che ha compiuto tale indefinibile lavoro e a chiedere immediatamente i danni alla stessa. Faccia provvedere subito al ripristino della situazione originaria salvaguardando in ogni modo le pietre. Ribadisco che l’intervento deve essere immediato anche perché in maniera impropria la piazza è nuovamente utilizzata come un qualunque parcheggio. Certa di un suo tempestivo intervento, saluto cordialmente”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.