• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Candidato sindaco: paralisi nel centrodestra, in FdI spunta Talucci Peruzzi

Candidato sindaco: paralisi nel centrodestra, in FdI spunta Talucci Peruzzi

21 Aprile 2018

Sicuramente non prima del 25 aprile, anche se sarebbe una “liberazione” per tutti, probabilmente nemmeno prima del primo maggio. Tra i big del centrodestra viterbese c’è la ragionevole convinzione che bisognerà aspettare l’approssimarsi dei termini per la consegna della liste, l’8 maggio, perché Roma prenda finalmente una decisione sul candidato a sindaco del capoluogo.
Per ora è calma piatta, anche se il dossier Viterbo sui tavoli nazionali sarebbe tra quelli più caldi, come dimostra anche la sortita di Salvini giovedì scorso fuori da Palazzo Giustianiani: “L’importante è vincere a Viterbo”. Scherzava, il leader leghista, ma non troppo, visto che la candidatura nella città dei papi la rivendica dal giorno del suo comizio in piazza del Plebiscito, il 22 marzo scorso. Che questo candidato alla fine possa essere Alessandro Usai, ovvero il pomo della discordia, ormai ci credono però in pochi, a cominciare forse dallo stesso giornalista di Mediaset. E forse non ci crede più nemmeno lo stesso Fusco, se è vero che starebbe rivalutando la possibilità di puntare su Pietro Bevilacqua.

Nell’ipotesi Usai non ci credono più nemmeno i Fratelli d’Italia, che ufficialmente sono tornati sul candidato della prima ora Claudio Ubertini, anche se ufficiosamente si parla pure di una possibile discesa in campo dello stesso responsabile provinciale Giuseppe Talucci Peruzzi. In questi giorni è circolato anche il nome di Laura Allegrini, ma per l’ex senatrice di An sarebbe pronto più che altro un posto come consigliera comunale.
Di sicuro c’è che, al di là degli ultimatum di Fusco, nel centrodestra il giorno della verità sembra tutt’altro che imminente. Anche se in politica accelerazioni improvvise, colpi di reni e colpi di testa sono sempre dietro l’angolo.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Alessandro Usai Fratelli d'Italia Giuseppe Talucci Peruzzi Laura Allegrini
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.