• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » I costruttori suonano la sveglia ai partiti

I costruttori suonano la sveglia ai partiti

21 Aprile 2018

Mentre centrodestra e centrosinistra navigano a vista – il primo in attesa che da Roma tolgano le castagne e i candidati dal fuoco dove stanno bruciando, il secondo, inteso come Pd, in attesa di consultare gli iscritti – c’è da registrare la presa di posizione dei costruttori di Unindustria (Ance) che in una nota sottolineano come il ruolo del sindaco “non debba solo esprimere l’unità e la coesione di una maggioranza, ma anche il soggetto deputato a intraprendere e coordinare i rapporti istituzionali con gli enti sovraordinati”.

“Osserviamo con estrema attenzione questa fase preliminare al rinnovo del Consiglio comunale di Viterbo – scrive l’Ance -. Ci troviamo di fronte a un periodo estremamente delicato per lo sviluppo della nostra città e riteniamo che mai come in questo momento sia necessario avviare, al più presto, un sano e costruttivo dialogo con le forze politiche e con i candidati per confrontare le proposte programmatiche e affrontare le reali problematiche della città”. Il messaggio alle forze politiche è chiaro: datevi una mossa.

L’Ance auspica che tutti gli schieramenti “possano individuare figure di comprovata autorevolezza e capacità e sia possibile iniziare a proporre e dibattere sullo sviluppo di Viterbo. Un sindaco autorevole, con programmi credibili attuabili e condivisi, rappresenta il miglior biglietto da visita per un territorio che deve affrontare sfide complesse e superare la concorrenza di altre realtà che, finora, si sono dimostrate in grado di manifestare maggiore coesione e lungimiranza”.

L’associazione di categoria si dice inoltre disponibile “a collaborare lealmente con tutti senza nessun preconcetto ideologico nel rispetto dei ruoli perchè Viterbo possa avere lo sviluppo che merita. Nell’affrontare questo delicato passaggio che riguarda la vita cittadina è necessario che tutti si prendano le proprie responsabilità, anche guardando agli errori del passato per cercare di non ripeterli. Ance lo ha fatto con lo scopo di lavorare per una crescita stabile e sostenibile. A tal riguardo confermiamo la massima disponibilità a un sano confronto con le forze politiche che si presenteranno al voto”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Ance comunali
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok