• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Anche Caporossi con la Lega. Pirozzi duro con Forza Italia

Anche Caporossi con la Lega. Pirozzi duro con Forza Italia

20 Aprile 2018

Sergio Pirozzi ha chiesto a Stefano Caporossi e Fausto Maria Natali di fare un passo indietro e rinunciare alla loro discesa in campo con una lista separata per unirsi a quella del candidato a sindaco espresso dalla Lega. “Se ci sarà un candidato unico del centrodestra – ha detto Pirozzi –  ben venga altrimenti lo Scarpone seguirà le orme del partito di Salvini”.

“Caporossi e Natali – argomenta il sindaco di Amatrice – hanno convenuto con me che l’analisi politica delle ultime elezioni è chiara e lampante. La Lega è uscita vincitrice dalle urne, è il primo partito del centrodestra a livello nazionale e i nostri valori, così come i programmi, si ispirano molto a quelli rappresentati da Matteo Salvini. Crediamo sia giusto dare la possibilità, una volta tanto anche su Viterbo, a chi è stato scelto dal popolo tramite l’arma più democratica del mondo: il voto.  E’ un sacrosanto diritto ora che sia la Lega a scegliere il candidato a sindaco che rappresenti tutto il centrodestra nel capoluogo, dopo anni di monopolio forzista. Non si può sempre sottostare ai ‘giochetti’ di palazzo o alle correnti interne che, come sappiamo, non hanno fatto altro che demolire un partito che (a suo tempo) era un punto di forza per la grande ‘famiglia’ del centrodestra. Sono più di vent’anni che il candidato a sindaco è espressione (costante) della squadra azzurra, ma ora che il popolo ha dimostrato di voler cambiare è giusto rispettare la scelta della base”.

In effetti non è così. Pirozzi non è informato. A Viterbo il sindaco è stato per 15 anni espressione della ex An (Meroi e Gabbianelli) e solo per 5 (Marini) di Forza Italia. Ma tant’è. “I miei uomini – conclude Pirozzi – sono pronti a fare un passo indietro, togliendo sia la candidatura a sindaco che la lista dello Scarpone per appoggiare con concretezza e passione (da qui al 10 giugno) la Lega e (si spera) il resto del centrodestra.  La motivazione è semplice: non vogliamo che questa volta ci accusino di aver disperso consensi e voti, di aver confuso l’elettorato o, peggio ancora, di andarci successivamente a contare per poi battere cassa. Giochini che hanno letteralmente stancato noi e la gente poiché, come emerso anche dall’ultima tornata, la divisione delle poltrone non ci è affatto interessata.  Spero che il gesto di umiltà del mio gruppo sia da spunto anche per altri e che tutti i nostri sostenitori viterbesi ci seguano in questo nuovo e arduo cammino”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.