• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Più che le liste d’attesa la Asl a Viterbo abbatte la pazienza

Più che le liste d’attesa la Asl a Viterbo abbatte la pazienza

19 Aprile 2018

Se qualcuno volesse trovare una spiegazione a quel 24% di migranti sanitari in provincia di Viterbo attestati dalle ultime classifiche del Sole 24 Ore, provi in questi giorni a prenotare una gastroscopia in una qualsiasi struttura viterbese. Il primo appuntamento utile sarà per aprile 2019. Fra un anno esatto. Si tratta solo di uno dei tanti esempi di tempi biblici per esami di routine con cui i cittadini di Viterbo e provincia devono quotidianamente confrontarsi, con buona pace dei progetti della Asl per abbattere le liste d’attesa. L’unica cosa che si sta abbattendo, anno dopo anno, è la capacità dei cittadini di reagire e anche di indignarsi.

Il principio è ormai quella della rana bollita del linguista americano Noam Chomsky: gettate una rana in una pentola d’acqua fredda e iniziate a riscaldarla: quando l’acqua inizierà a bollire la rana non avrà più sufficienti energie per saltare fuori dalla pentola. Per dire che alla fine ci si abitua a tutto, anche a tempi di attesa indegni per un paese civile e per un servizio sanitario pubblico. I pazienti viterbesi che non vogliano bollire hanno davanti a sè due sole alternative: mettere mano al portafoglio o emigrare. L’esempio della gastroscopia calza sempre a pennello: se si opta per la vicina provincia di Terni l’attesa si riduce sensibilmente. Se si sceglie l’intramoenia emigrare non serve: l’esame te lo prenotano nel giro di una settimana, 210 euro e passa la paura (si fa per dire: per farla passare ci vuole anche un po’ di diazepam). Se poi si sceglie di andare privatamente, i tempi sono ancora più stretti.
La domanda cui prodest, a chi giova tutto questo, è ovviamente retorica.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Asl Viterbo gastroscopia liste d'attesa
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.