• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Il Leone non ruggisce più. Gli hanno messo la museruola?

Il Leone non ruggisce più. Gli hanno messo la museruola?

19 Aprile 2018

Con quella faccia da ragazzo della porta accanto, Daniele Sabatini avrebbe potuto giocare la sua dignitosa partita e, chissà, ambire davvero a conquistare la poltrona ancora per poco occupata da Michelini. Ma invece, dopo poche settimane di fuochi d’artificio sparati tramite le bocche di giornali e siti Internet, il Leone  – che è il nome della lista che sta varando insieme all’ex sindaco Giulio Marini – non ruggisce più.

L’ex consigliere regionale, pressato da tutte le parti, non ha retto allo stress, è rientrato nei ranghi e adesso, a prescindere da chi sarà il candidato a sindaco, sembra certo che si presenterà allineato e coperto all’interno della coalizione ufficiale. Meglio non bruciarsi, gli hanno spiegato, meglio star fermo un giro in attesa di tempi migliori che potrebbero arrivare tra cinque anni, meglio trovarsi un lavoro (e magari ci sarà pure chi lo aiuterà a farlo) che rischiare di mettersi contro i poteri forti della città.

A convincerlo che sarebbe più saggio comportarsi così è stato proprio Giulio Marini, vecchia volpe della politica locale che, per non finire in pellicceria dopo qualche decennio di passerelle calcate col pelo lucido e colorato al naturale, ha da tempo puntato sul giovane rampollo del centrodestra viterbese immaginando di diventarne l’ombra. Al momento i due, che si erano già preparati ad entrare alla corte di Alessandro Usai, hanno un solo obiettivo: eleggere il maggior numero possibile di consiglieri comunali per cercare di determinare le scelte della nuova amministrazione e quindi condizionare il futuro primo cittadino. Ci riusciranno? Saranno davvero in grado di mettere in piedi una squadra competitiva in una città che, con tutti i suoi limiti legati dall’essere piccola, appare ogni giorno che passa sempre più distante dalle logiche del passato? Ce lo diranno i risultati del 10 giugno, per ora non resta che prendere atto che al Leone è stata messa la museruola.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.