• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Roma non decide e il senatore Umberto Fusco perde la pazienza: “Ora basta”

Roma non decide e il senatore Umberto Fusco perde la pazienza: “Ora basta”

17 Aprile 2018

Nulla di fatto. Il tavolo nazionale di Forza Italia, allargato a Lega (rappresentata dal luogotenente di Salvini Giancarlo Giorgetti) e Fratelli d’Italia, non ha prodotto ieri passi avanti né indietro sulla candidatura a sindaco del capoluogo della Tuscia. Tutto rinviato a un’altra riunione in programma oggi, alla presenza anche dei dirigenti regionali, che però, stando a quanto trapela dagli ambienti viterbesi del centrodestra, rischia di trasformarsi in un altro buco nell’acqua.

Da segnalare tra l’altro che secondo Maurizio Gasparri, che al tavolo nazionale rappresenta Forza Italia, il nodo in ultima analisi dovrà comunque essere sciolto a Viterbo. Intervistato da un quotidiano, il senatore ha specificato infatti che la quadratura va trovata a livello locale, fermo restando che il nazionale non può far altro, in questa fase, che prendere atto delle difficoltà all’interno della coalizione. Difficoltà che accomunano Viterbo a tante altri capoluoghi di provincia. Probabile comunque che quella di Gasparri sia una presa di posizione di circostanza, finalizzata a guadagnare tempo, ben sapendo che senza l’intervento di Roma a Viterbo difficilmente si metteranno d’accordo.

La candidatura di Alessandro Usai, proposta una settimana fa dal senatore leghista Umberto Fusco al tavolo della coalizione, resta in ballo ma ogni giorno che passa sembra perdere sempre più quota. Tanto che lo stesso Fusco inizia a dare segni di stanchezza e di irritazione: “Capisco che Viterbo non è il centro del mondo e che di casi come quello viterbese ce ne sono tanti in Italia – confida il senatore – ma non sono disposto ad aspettare ancora molto. Se domani (oggi, ndr) il tavolo nazionale non dovesse prendere una posizione, andrò avanti per la mia strada”. Quale sia questa strada Fusco non lo dice ma a questo punto pare difficile credere che il giornalista Mediaset accetti di essere solo il candidato di Salvini e Fusco. Posto che anche Fratelli d’Italia sembra ormai aver fatto un bel passo indietro rispetto al sostegno iniziale a Usai.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Alessandro Usai Forza Italia Lega Umberto Fusco
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.