Il direttore generale dell’informazione di Mediaset, Mauro Crippa, taglia corto: “Parlare di rivoluzione antipopulista o di scenari complottisti è una fake interpretazione”. Fatto sta che nel giro di un mese dalle elezioni che hanno visto trionfare la Lega ai danni di Forza Italia sono cadute dalle televisioni di Berlusconi tre teste non proprio di secondo piano: Paolo Del Debbio, a cui, dopo l’ultima puntata in programma il 26 aprile, sarà chiusa Quinta Colonna; Maurizio Belpietro, che non conduce più Dalla parte vostra; e infine Mario Giordano, direttore del tg4, sollevato dalla responsabilità editoriale della striscia Stasera Italia e sostituito di punto in bianco da uno fino fino all’altro ieri dei suoi sottoposti: Marcello Vinonuovo .
Secondo molti osservatori, a Cologno è arrivato un diktat preciso in vista di un possibile ritorno al voto: “Gli amici di Grillo, Salvini e Meloni” restano fuori.
Si inserisce in questo contesto la posizione di Alessandro Usai, candidato a sindaco dalla Lega. Il giornalista viterbese ha infatti collaborazioni con Mediaset (al momento per la trasmissione Matrix) e non è detto che la sua eventuale candidatura a Viterbo passi per così dire inosservata agli occhi del suo datore di lavoro. Anche da qui, secondo indiscrezioni, la decisione del Carroccio, che aveva inizialmente annunciato per stasera la scadenza dell’ultimatum a Forza Italia, di prendere altre 24 ore di tempo. Usai e suoi referenti politici nella Lega, in primis proprio Matteo Salvini, devono valutare bene i rischi dell’operazione, anche perché dopo lo show mediatico di Silvio messo in scena in occasione dell’ultimo giro di consultazioni al Quirinale sarebbe lecito aspettarsi qualsiasi cosa.
Insomma, per Usai una situazione decisamente delicata: da un lato il rischio di compromettere la propria carriera professionale, dall’altro l’occasione di entrare in politica sul carro del vincitore con prospettive future che in teoria gli potrebbero anche consentire di superare l’attuale posizione lavorativa. Per lui si tratta di scegliere e di scommettere.