• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Opinioni » Passa er megafono che dice d’esse comunista

Passa er megafono che dice d’esse comunista

11 Aprile 2018

di Meco Torso

Che ber sole c’è oggi qui ma la piazza, piamolo sto caffè…

Certo Anto’. Ma vedi… c’è quel sorco arto e smirzo che se crede un gran figo con lì nanetti ar seguito…

Ma è… er megafono, ma sì… quello che scrive senza capi’ de che perché ade’ proprio ignorante…

Ma che dici, Anto’…?

Sì, sta con quelli corti e intelligenti che dicono de cambià Veterbo, ma vonno cambià solo li propri cazzi…

Ma va Anto’… sembra così distaccato…

Sì, distaccato come i suoi compari… ma quanno finarmente si saranno cominciati a guardà lì conti da chi de dovere… che hanno appena cominciato… se capirà chi pia i sordi, do’ vanno, a chi li danno e a chi no… tutto quello che costoro hanno creato se capirà…

Ma va Anto’… adè allora un vero labirinto de scatole cinese…

Sì… (im)prenditori, politeche, giornaliste megafono… non me di’… c’e de tutto: destra, sinistra, civici… a ognuno una promessa, un pezzo de paradiso… E poi se enventano le cose pe’ calugnà le oneste, quelle che non ie fanno fa le cazze loro… una vergogna…

Ma sto megafono dice d’esse comunista, de sinistra, difensore del popolo…

Sì, er popolo bue a cui racconta fregnacce... nasconne le cose e mena l’onesti…. ma sta pe finì. Le sante protettori so’ cascati a Roma, se so rotte… incominciano a fasse domanne: per chi lavora, quante lavore fa, con chi sta… perché invece che fa cronica inventa, che interesse c’ha, chi ade’ l’artro padrone…?

Piamose sto caffè Anto’. Guardalo poretto: è roso, adè preoccupato. L’artarini se stanno per scoprì… allora sì che rideremo e caperemo…

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.