• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Nel centrodestra è rivolta contro l’ipotesi Usai: c’è il rischio che ognuno corra per conto proprio

Nel centrodestra è rivolta contro l’ipotesi Usai: c’è il rischio che ognuno corra per conto proprio

10 Aprile 2018

Alessandro Usai è e resta in campo: non è vero che non gli interessa fare il sindaco di Viterbo.

Man mano che passano i giorni il centrodestra locale prende coscienza che le cose stanno esattamente così, come anticipato in anteprima dal nostro giornale, e crescono i malumori. Si parla adesso di una vera e propria rivolta, tenuta sotto silenzio, ma pronta a manifestarsi in tutta la sua portata nei prossimi giorni.

Usai è in campo per volontà di Matteo Salvini, che quando, in visita in città dopo le elezioni politiche, disse che alla Lega spettava il sindaco, non scherzava affatto. Sarebbe proprio Salvini in queste ore a puntare i piedi per sostenere questa scelta, scavalcando di fatto tutti i rappresentanti cittadini e regionali del centrodestra. Il rischio è che la partita il leader del Carroccio la chiuda direttamente con Berlusconi, annientando tutte le speranze dei candidati locali: in primis Enrico Contardo della stessa Lega e a seguire Giovanni Arena di Forza Italia, Claudio Ubertini di FdI e Gianmaria Santucci di Fondazione. Di fronte a un’eventualità di questo tipo difficilmente servirebbe la mediazione dei livelli regionali.

Uno smacco per il centrodestra locale, che confermerebbe l’assoluta subalternità di Viterbo a Roma, dove ogni volta si prendono le decisioni che contano.

In questo quadro prende piedi un piano B: ognuno alle urne col proprio candidato – e quindi Usai andrebbe da solo con la Lega – per contarsi ed eventualmente apparentarsi al secondo turno. In Forza Italia si registrano i malumori maggiori dal momento che a Viterbo il partito di Berlusconi ha dimostrato di essere ancora la prima forza della coalizione per cui, per quanto Usai sia persona stimata da tutti, resta difficile sopportare l’imposizione leghista, anche perché Arena, già da tempo incoronato da Antonio Tajani, è in campagna elettorale da un anno e mezzo.

A complicare la situazione resta sul tappeto anche il caso di Daniele Sabatini. L’ex consigliere regionale sarebbe comunque intenzionato a presentare una propria lista indipendentemente dal candidarsi a sindaco o meno. Nell’eventualità in cui tutti i partiti corrano da soli, Sabatini, di fronte allo spezzettamento della coalizione, potrebbe a maggior ragione decidere di scendere in campo come candidato a sindaco.

Tutti contro tutti in questo momento e il tentativo di Fratelli d’Italia di chiudere il cerchio attorno a un nome condiviso entro questa settimana viene dato già per fallito. Prima infatti c’è da capire cosa vuole davvero fare Matteo Salvini.

 

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.