• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » “Tagliamo i gettoni ai consiglieri e diamo 500 euro ai disoccupati”

“Tagliamo i gettoni ai consiglieri e diamo 500 euro ai disoccupati”

8 Aprile 2018

Si chiama reddito civico ed è la versione locale del cavallo di battaglia grillino, il reddito di cittadinanza. Nel programma del candidato sindaco del M5S Massimo Erbetti rappresenta il principale strumento di contrasto alla povertà.

“Pensiamo a un assegno mensile di 500 euro alle persone disoccupate – spiega Erbetti – ma non si tratta di un sussidio. In cambio chi percepirà questa somma dovrà svolgere lavori socialmente utili. Per esempio lo sfalcio dell’erba o la pulizia delle fontane. Solo quest’ultima lo scorso anno è costata alle casse comunali 30 mila euro. Una somma che si andrebbe in questo modo a risparmiare”,
Erbetti ha fama di essere esperto di bilanci. Nella consiliatura al termine è stato lui l’uomo che ha passato al setaccio i conti dell’amministrazione Michelini e fornito quindi spunti e materiale al consigliere Gianluca De Dominicis. E gli altri soldi per sostenere una misura che, secondo le stime del candidato sindaco, verrebbe a costare il primo anno circa 400 mila euro, dove li andrebbe a pescare il Comune? Erbetti pensa anche a misure draconiane per abbattere i costi della politica. Fatti salvi gli stipendi per sindaco e assessore, nel programma pentastellato cè l’azzeramento dei gettoni di presenza dei consiglieri, un capitolo che vale circa 80-90mila euro l’anno. “Altre risorse – continua Erbetti – pensiamo di reperirle attraverso una razionalizzazione della spesa corrente”.

Il M5S, forte dei risultati delle politiche e delle regionali, punta al ballottaggio: “Sappiamo che Viterbo è un’altra storia e che sarà dura ma corriamo per vincere”.
La squadra di Erbetti, in caso di vittoria, è già quasi pronta, ma la lista degli assessori è ancora top secret. Un posto quasi sicuramente dovrebbe spettare allo stesso De Dominicis.
Il candidato a sindaco grillino esclude infine che eventuali alleanze tra M5S e Lega, o M5S-Pd, possano avere ricadute a livello locale: “Comunque vada a livello nazionale, noi a Viterbo correremo da soli. Anche perché per avere una maggioranza basta vincere al ballottaggio. E in ogni caso non chiamerei alleanza ciò che al massimo si configurerà come un accordo alla tedesca per dare un governo a questo Paese”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
M5S Massimo Erbetti reddito civico
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.