“A poco più di un mese dalla presentazione delle liste è ormai fondamentale trovare una sintesi sul programma, ma soprattutto sul candidato”. Paolo Bianchini non fa segreto del suo pensiero politico in vista delle prossime amministrative viterbesi.
Decisamente schietto e concreto Bianchini invita la coalizione di centrodestra a sbrigarsi; ad evitare “di concedere altro tempo ad avversari che si sono già organizzati e che, da mesi, stanno portando avanti la loro campagna elettorale”.
Più che salire al Colle uniti, per la coalizione di centrodestra di Viterbo il nocciolo del dibattito è come muoversi insieme verso Piazza del Plebiscito. “C’è una visione comune su buona parte degli argomenti che oggi rappresentano il dibattito sul futuro della città – dice Paolo Bianchini -. Allo stesso modo i partiti che compongono la coalizione di centrodestra hanno una buona sintonia politica. Ora, dobbiamo essere capaci a trovare quella sintesi sul candidato sindaco che possa permetterci di partire con la campagna elettorale. Non possiamo rischiare di arrivare fuori tempo massimo”.
Sul tavolo c’è anche la candidatura dell’ex assessore provinciale. “Ho messo a disposizione la mia candidatura nell’intenzione di offrire un contributo produttivo alla composizione di una proposta politica che possa tenere unito e rafforzare il centrodestra di Viterbo – conclude Bianchini -. Fratelli d’Italia ha ottenuto un risultato politico importante alle ultime elezioni di marzo e per questo può affrontare l’appuntamento delle amministrative da protagonista,insieme agli altri partiti che compongono la coalizione”.