• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Opinioni » CONTRO RENZI, DA SPOSI INFELICI. ANZI… SPOSETTI

CONTRO RENZI, DA SPOSI INFELICI. ANZI… SPOSETTI

6 Aprile 2018

di Ugolino Conte

Giorno dopo giorno si assiste alla strana orchestrazione di voci disparate, ognuna con un pensiero vincente sul modo d’uscire dallo stallo post-elettorale, tutte interessate a scuotere il Pd dall’apatia determinata dalla linea di netta opposizione all’ipotesi di governo dei supposti vincitori.
C’è da dire però che proprio l’apatia, se tale debba essere considerata senza tema di errore, tende in effetti a restituire al Nazareno il senso di una funzione non estinta, all’incrocio di varie ipotesi di collaborazione “per il bene del Paese”. Vuol dire, insomma, che Renzi non ha torto ad esigere rigore in questa fase di evidente confusione. Quando Di Maio propone un’intesa con il Pd e/o con la Lega, come fossero tessere interscambiabili del medesimo mosaico, attesta platealmente il livello d’incertezza del dibattito politico.
Di certo, in questo esordio di legislatura, il punto fermo appare proprio il “silenzio operoso” di Renzi, capace, pur facendo scena muta, di battere il tempo della danza attorno al Quirinale. Una maggioranza sulla carta esiste, se si accozzano tutti i pezzi dell’universo populista; ma se fosse, il Paese scoprirebbe cosa produrrebbe, in breve tempo, l’allegro materializzarsi dell’avventurismo.
Dunque, l’ostacolo è Renzi. Un ostacolo, secondo un avversario interno sempre esplicito (se non brutale), che andrebbe affrontato con molta più decisione. “Nel partito non c’è né strategia né tattica, l’ex segretario ripete solo ‘stare all’opposizione’ ma non è un ragionamento“. A dirlo, appunto, è Ugo Sposetti: lo stesso che all’indomani del 4 marzo aveva attribuito l’elegante qualifica di “delinquente” al segretario appena dimissionario. Nessuno ha reagito. E pure questa si configura come una stranezza, dal momento che Sposetti tutto è meno che un gentiluomo di corte, dotato di spirito cavalleresco e serenamente assiso sul trono della Dea purezza.
Non si tratta di essere renziani, visto che un’analisi politica richiede sempre, in ogni sede e circostanza, una sano distacco critico. Tuttavia, l’esorbitanza di chi mena vanto del proprio pedigree antirenziano, usato come scudo per nascondere un passato di genio guastatore del fortilizio Pci-Pds-Ds, dovrebbe essere perlomeno contrastata. Con garbo, sicuramente, a differenza dello stile sposettiano; non al punto, però, di accreditare (con il troppo garbo) una linea d’indifferenza, ovvero di supina accettazione. Sebbene Renzi possa essere additato, non a torto, come il responsabile numero uno del tracollo elettorale, non può accollarsi l’onta di un’accusa degna di giustizieri da Far West, con il classico “wanted” impresso sulla foto di riconoscimento.
Per chiudere in leggerezza, si dovrebbe riconoscere che dopo una sconfitta tra compagni di partito insorge un sentimento ben diverso da quello degli sposi, se felici. Tuttavia, vivere male e con reciproco fastidio, non conviene. Sposetti? Peggio che sposi tristi e rissosi.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.