• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Bilancio: a rischio scioglimento il Consiglio comunale di Corchiano

Bilancio: a rischio scioglimento il Consiglio comunale di Corchiano

5 Aprile 2018

A rischio scioglimento il Consiglio comunale di Corchiano. L’amministrazione non ha infatti ottenuto dal ministero dell’interno la proroga dei termini per la presentazione di alcuni importantissimi chiarimenti sul bilancio 2017. La procedura che innescherebbe la decadenza dell’amministrazione guidata dal sindaco Paolo Parretti, eletto appena due anni fa, potrebbe scattare dal 16 di questo mese se l’ente non fornirà entro quella data tutta la documentazione richiesta a febbraio dalla Direzione centrale della finanza locale. Va detto tuttavia che la maggioranza sta facendo il possibile per scongiurare il pericolo, dichiarandosi certa di riuscire a mettersi in regola nei prossimi giorni. Dal canto suo, la minoranza invece esulta e già assapora la possibilità di rivincita.

Un passo indietro. E’ del 17 giugno dello scorso anno la dichiarazione di dissesto finanziario da parte del Consiglio comunale in seguito – così spiego l’amministrazione a tutta la cittadinanza – di una serie di maggiori uscite sostenute durante il periodo dell’amministrazione di Bengasi Battisti. Durissima la reazione di quest’ultimo, secondo il quale il risanamento dei conti si sarebbe potuto ottenere, senza spargimento di lacrime e sangue tra i contribuenti, ricorrendo ad accorgimenti di altra natura, previsti dalla legge, come ad esempio la ricontrattazione dei debiti. Fatto sta che a settembre è avvenuta poi la nomina – per decreto del presidente della Repubblica, su proposta del ministero dell’interno – del cosiddetto organo monocratico straordinario di liquidazione (di fatto un commissario ad acta) nella persona di Antonio Galletta, al quale sarebbe aspettato il compito “di provvedere al ripiano dell’indebitamento pregresso del Comune con i mezzi consentiti dalla legge”.

Da allora ad oggi il Comune non è però ancora riuscito a rispondere ai rilievi istruttori sollevati dal funzionario governativo. Da qui, nelle settimane scorse, la decisione di chiedere una proroga o l’interruzione dei termini per la presentazione dei chiarimenti, che però non è stata concessa.

“Codesto ente (il Comune di Corchiano, ndr) – si legge nella lettera del ministero dell’interno recapitata a Corchiano qualche giorno fa – ha chiesto una proroga o un’interruzione del termine di scadenza della risposta alla richiesta istruttoria con la quale questo ufficio invitava il Comune a produrre, entro 60 (sessanta) giorni, ulteriori notizie e chiarimenti inerenti il bilancio stabilmente riequilibrato per l’anno 2017. A tal proposito si precisa che i termini per la predisposizione dell’ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato e per la risposta ai rilievi istruttori formulati dall’Ufficio per il risanamento degli enti dissestati sull’ipotesi presentata hanno natura perentoria, quindi non sono prorogabili. Tale assunto si determina dalla norma (del Testo unico degli enti locali, ndr) che sanziona l’inosservanza espressamente richiamando la fattispecie di scioglimento del Consiglio comunale quando si compiono atti contrari alla Costituzione o per gravi e persistenti violazioni di legge, nonché per gravi motivi di ordine pubblico. Per quanto suesposto il termine, per il riscontro delle richieste formulate da questo ufficio, rimane il 16 aprile 2018”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.