• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Serra rivuole candidarsi, ma lo sa bene che non e’ possibile

Serra rivuole candidarsi, ma lo sa bene che non e’ possibile

3 Aprile 2018

Elezioni comunali in salita per il centrosinistra a Viterbo, che proprio per questo deve compiere scelte trasparenti e coerenti. Deve difendere il lavoro fatto dalla giunta Michelini, aiutando i viterbesi a non dimenticare gli errori di 20 anni di centrodestra (dagli investimenti finanziari rivelatisi fallimentari a Esattorie, dai rifiuti all’aeroporto, fino all’urbanistica creativa) e a ricordare anche tutto quello che i “sabotatori” interni hanno oscurato in questi ultimi 5 anni con le loro trame e congiure. Il centrosinistra ha bisogno di un candidato sindaco che metta la faccia con coerenza sul lavoro svolto e che testimoni con il proprio operato indipendenza, trasparenza e onesta. Un candidato sindaco che viva del proprio stipendio e che anzi ci rimetta qualcosa. Un candidato sindaco che deve aver dimostrato di saper fare e di tenere insieme attorno a un progetto la parte sana di Viterbo.

Si sente ripetutamente parlare di Serra. Sì, lui: quello che da almeno tre lustri sta in Consiglio comunale ma di cui non si ricorda un’iniziativa. Quello oberato di lavoro in ospedale, di recente promosso quasi primario, con lo studio privato che gli toglie tempo ed energie, sempre pieno di impegni, forse troppi. Quello che ogni volta si vuole candidare a qualcosa: da segretario del partito provinciale all’assemblea nazionale, dalla Camera alla Regione, finanche  al condominio. Il fatto però è che finora non ne ha portata a termine una.

Certo, si candidò alle primarie per il sindaco nel 2013, ma le perse nettamente, tanto che da vero sportivo dichiarò guerra a Michelini, ostacolandolo su tutto fino a guidare la rivolta per sciogliere il Consiglio. Il suo comportamento lo valuterà da solo ogni cittadino. Serra in realtà è ricordato più come distruttore che come costruttore. Da renziano a orlandiano, o meglio panunziano, convertito sulla via di Damasco, o meglio di Belcolle, come dicono i detrattori, anche se non sarà vero. Oggi vorrebbe farsi candidare a sindaco da quel Pd che ha sorretto Michelini, una bella faccia tosta, dicono nei bar.

Serra lo sa da solo che con il Pd la sua candidatura è impossibile: pesa come detto il suo operato, pesa l’aver perso il congresso a Viterbo città, pesano i suoi tanti impegni sanitari e i suoi ripetuti proclami di smettere di fare politica. Allora i suoi conciliaboli con Santucci e con Rossi dove lo porteranno? Chi vivrà vedrà, ma un consigliere regionale del Pd di Zingaretti che guarda a sinistra ed un suo assessore non possono sostenere strane avventure. Serra con i 5 Stelle, con la destra, con il civismo, chissà. Ma forse Serra farà il medico dato che in 5 ancora tanta strada può fare.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.