• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » FdI e Forza Italia puntano su Ubertini

FdI e Forza Italia puntano su Ubertini

3 Aprile 2018

Incassata la disponibilità di Umberto Fusco – che, conscio delle difficoltà che troverebbe a piazzare un proprio candidato nonostante l’ottimo risultato della Lega a Viterbo alle elezioni del 4 marzo, si è detto pronto in nome dell’unità della coalizione a lasciare il campo libero agli alleati – Fratelli d’Italia ha messo ufficialmente sul tavolo il nome di Claudio Ubertini.

Eccola la vera novità che emerge dalle trattative in corso per la scelta del candidato a sindaco del centrodestra. La decisione potrebbe essere ufficializzata nel giro di una decina di giorni: sul nome di Ubertini infatti è d’accordo anche Forza Italia, o meglio per ora tutta l’area del partito che fa riferimento a Giulio Marini, la quale, al netto delle divergenze con quella che si riconosce in Francesco Battistoni, nel capoluogo sarebbe ancora decisamente maggioritaria, come dimostra la conta avvenuta con le preferenze per le regionali (pochissimi i voti racimolati dal coordinatore provinciale azzurro Dario Bacocco, ndr).

La mossa di lanciare Ubertini – che dal canto suo non fa mistero di essere passato due anni fa da Forza Italia a Fratelli d’Italia per sottrarsi alla guerra tra Marini e Battistoni e di avere quindi un cuore che ancora batte all’unisono con i suoi vecchi compagni di viaggio – è stata presa dal partito di Mauro Rotelli proprio subito dopo le elezioni politiche e regionali con un duplice intento: bloccare Daniele Sabatini, molto vicino a Giulio Marini, e creare le condizioni per una candidatura il più possibile condivisa, dato che in questo caso si tratta di un nome per certi versi trasversale, cioè identificabile sia con Fratelli d’Italia sia con Forza Italia. Circostanza che non si verificherebbe se, come era stato detto all’inizio, si puntasse su Paolo Bianchini.

E così mentre ufficialmente le varie anime del centrodestra, per depistare gli avversari e tenere sotto controllo le polemiche interne, sostengono che prima di arrivare all’individuazione del sindaco bisognerà trovare la convergenza sul programma, con una serie di incontri che inizieranno subito dopo Pasqua, nelle stanze dei bottoni i personaggi che contano (Rotelli e Marini in primis) sarebbero già all’opera per la ricerca dei candidati da mettere nelle liste che appoggeranno Ubertini sindaco.

Difficile al momento immaginare gli scenari che si delineeranno quando gli altri aspiranti sindaci – Giovanni Arena in primis – prenderanno atto della necessità di dover fare un passo indietro per il bene comune. Di sicuro, tutti quelli che sostengono Ubertini sono convinti che alla fine anche i più restii si adatteranno. Il che vuol dire che non dovrebbero verificarsi spaccature tali da portare alla formazione di altre liste.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.