• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Opinioni » Il Savanarola de Viterbo… Boni, spostamose… che se s’avvicina…

Il Savanarola de Viterbo… Boni, spostamose… che se s’avvicina…

31 Marzo 2018

di Meco Torso

Lo senti…? E’ passato

Chi è passato, Anto’?

E’ passato lui, il Savonarola de Veterbo

Ma… ma non senti l’odore? Boh… a me sembra puzza

Sei il solito superficiale, non cogli lo stile, la superiorità della cultura e della conoscenza

Anto’, a me sembra puzza de uno più largo che lungo che crede d’esse sto cazzo, che tutti giorni scrive e pontifica de tutte e nun se specchia mai

Nun capisci… lui frusta i potenti

Anto’,  intanto frusta solo quarche potente e altri mai… chissà perché. Pensa Anto’, li inguatta anche quando ne fanno de cotte e de crude, chissà che rapporto c’hanno con sto farsone der Savonarola

Ma esso riceve tutti i potenti, parla con tutti quelli che contano…

Sì, sì… chi lo lecca è amato e pompato, chi fa con la testa sua… giù botte. Anto’ sto Savonarola vole le esclusive, se crede de dirige il Corriere della Sera. Dice che lo leggono a milioni, ma sta sempre a rompe e a ruspà qui a Veterbo… il volo non l’ha spiccato mai

Me sa che c’hai ragione… sto Savonarola è un po’ frustrato de non esse riuscito a fa politica, a conta mai un cazzo nella vita perché con sto odore… chi lo vota? E poi se cerchi doni, già hai avuto e nun poi fa ner consigliere, ner sindaco, nun poi annà né alla Regione, né ar Parlamento… figurate se poi fa’ er primo ministro, e allora me sa che mena quelli di cui c’ha invidia… brutta cosa l’invidia, specie quando meni nascosto senza confronto

Eh sì, me sa, Anto’, che sto Savonarola è un cuniio che c’ha paura der confronto, che rosica ar buio der suo studiolo dove pensa de derige Veterbo e l’Italia

Eh sì… l’invidia è ‘na brutta cosa: te fa un alienato. Nun sei mai felice, sei sempre angosciato, sempre a cerca de sordi pe’ campà, pe’ anna avanti. E si sa: chi paga t’è padrone pure per scriva e l’invidia cresce e il rosico te se magna. Poro Savonarola… me fa ‘na pena

Anto’, scusa ma chi adè ‘sto Savonarola?

Lascia perda… un poraccio. Nun perdemo tempo cor nulla. Spostamose anzi, che se s’avvicina sentè che puzza

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.